La ricerca ha trovato 125 risultati
- ven mar 03, 2017 3:23 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: trattamento acqua
- Risposte: 27
- Visite : 23569
Re: trattamento acqua
Riapro questo vecchio post e ne approfitto per salutare tutti dopo una lunghissima assenza. Tra i gemelli e il lavoro ho dovuto lasciar perdere molti interessi... Vieniamo al punto: ho un GSU dal 2011 circa, con addolcitore per circa 4 anni di servizio, e ho un grosso problema con il calcare. Anche ...
- mar nov 12, 2013 8:03 am
- Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
- Argomento: dati RPS3 su sistema Raspberry + emoncms.
- Risposte: 90
- Visite : 130212
Re: dati RPS3 su sistema Raspberry + emoncms.
Rispondo velocemente richiamato all'ordine da fcattaneo :) Purtroppo i due bimbi piccoli mi impediscono di dedicare la minima attenzione al forum e ai progetti, anche se i miei sistemi sono sempre in produzione e lavorano discretamente bene, anche se è il server che arranca. Per la correzione, ho pr...
- ven dic 21, 2012 8:34 am
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
- Risposte: 12
- Visite : 8758
Re: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
no, intendevo proprio chiuso. Mi chiedevo se fosse possibile stand-by riscaldamento ma RID per ACS. Mi piacerebbe avere un sistema il più automatico possibile e non dover cambiare le configurazioni ad ogni cambio stagione, ma mi sa che non è possibile. La cosa assurda è che le caldaie vecchie e term...
- gio dic 20, 2012 8:50 am
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
- Risposte: 12
- Visite : 8758
Re: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
Ancora una domanda Leggevo per l'ennesima volta il manuale per capire come funziona sto benedetto contatto modem (Il circuito all'ingresso agisce sul tipo di funzionamento di TUTTI i circuiti collegati alla regolazione contemporaneamente - sia circuito diretto che miscelato che sanitario*) Attenzion...
- mer dic 19, 2012 1:26 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
- Risposte: 12
- Visite : 8758
Re: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
Aggiornamenti: la caldaia era configurata in climatica, ma la mandata minima era 40°. Quindi avevo abbassato la curva fino ad ottenere una retta piatta. 40° erano troppi quando faceva più caldo (e le testine modulavano) e sufficienti quando si sono abbassate le temperature. Se fosse stato più freddo...
- mer nov 21, 2012 1:56 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
- Risposte: 12
- Visite : 8758
Re: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
La casa è di classe C adesso. Prima era di classe F ;) Comunque non ho accesso ai parametri perchè sembra essere impostata la password (e 0000 mi dà errore) Effettivamente ho l'impressione che la caldaia lavori a punto fisso, anche perchè ho temperature troppo elevate e le termostatiche modulano par...
- ven nov 16, 2012 3:03 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
- Risposte: 12
- Visite : 8758
Qualche domanda sulla Theta (GSU530) e regolazione climatica
Sono alle prese con le nuove regolazioni della theta dopo l'installazione del cappotto. Mi confermate che la correzione della climatica avviene solo cambiando il parametro "curva taratura" nel menu della circolazione diretta? O in qualche modo il tecnico può aver impostato la caldaia a pun...
- lun nov 05, 2012 12:56 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Impiato Rotex con Sanicube SCS 538/16/16
- Risposte: 53
- Visite : 34504
Re: Impiato Rotex con Sanicube SCS 538/16/16
Era successo anche a me. L'impianto funzionava ma non avevo i valori di potenza e energia. Hanno sostituito centralina e flow control e il problema è sparito. Non era comunque il flow control perchè avevo i valori di portata. Pensavano che fosse un problema di versione di software ma, vista anche la...
- ven ago 03, 2012 12:40 pm
- Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
- Argomento: Tolto accesso pubblico ai miei siti
- Risposte: 3
- Visite : 11246
Re: Tolto accesso pubblico ai miei siti
Ultimamente ho anche avuto alcuni proplemi al monitoraggio fotovoltaico, con alcuni campioni con dati assurdi e con frequenti blocchi e riavvii di arduino. Il tutto dopo aver inserito un dispositivo powerline in casa. Per ora, con i due bimbi piccoli, non riesco a dedicare nessuna risorsa alla cosa....
- ven ago 03, 2012 10:29 am
- Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
- Argomento: Tolto accesso pubblico ai miei siti
- Risposte: 3
- Visite : 11246
Tolto accesso pubblico ai miei siti
Purtroppo ho dovuto chiudere l'accesso pubblico ai miei siti di monitoraggio. Questo perchè il db server, che uso anche per altre cose, non riesce più a reggere il carico di mysql quando vengono fatti diversi accessi contemporanei. La macchina è una mini-it con cpu via c7 da 1GHz quindi è comprensib...
- ven mag 04, 2012 2:17 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: gsu, theta e ingresso modem
- Risposte: 5
- Visite : 5583
Re: gsu, theta e ingresso modem
la funzione modem lh'anno collegata per fermare la caldaia nel caso i tre termostati fossero tutti fermi. Mi serve la flessibilità di questo tipo, anche perchè in questi giorni ho ospiti che dormono in taverna e la sto scaldando, a differenza dei piani alti, perchè non si è ancora ripresa dalla stag...
- mer mag 02, 2012 7:06 am
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: gsu, theta e ingresso modem
- Risposte: 5
- Visite : 5583
gsu, theta e ingresso modem
Dopo aver fatto alcune docce fredde, ho investigato sul funzionamento del contatto modem. Nel mio impianto ho tre termostati di piano che controllano, tramite teleruttori, le tre valvole di piano. L'installatore a messo un relè in or con i tre teleruttori per controllare l'ingresso modem della gsu. ...
- lun apr 30, 2012 8:42 am
- Forum: Risparmio Energetico
- Argomento: Regolazione climatica e valvole termostatiche
- Risposte: 12
- Visite : 13767
Re: Regolazione climatica e valvole termostatiche
io ho aperto tutti i detentori, lasciando lavorare solo le termostatiche (dopo aver trovato la curva che mi dava la temperatura desiderata nella stanza più fredda. Avendo grosse differenze di temperature fra zona giorno e zona notte ho provato a usare solo le termostatiche e questo è stato il primo ...
- mar apr 24, 2012 1:49 pm
- Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
- Argomento: Liveplant3 - Solare e riscaldamento
- Risposte: 352
- Visite : 221718
Re: Liveplant3 - Solare e riscaldamento
mbrusa ha scritto:Ancora un giorno, poi arriva Hannibal e si spegne.
Non me lo dire: avevo spento un mese fa e avevo già l'accumulo a 70° con la caldaia in stand by
- mar apr 24, 2012 1:46 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Chiarimenti sul Blocco Bruciatore
- Risposte: 6
- Visite : 6007
Re: Chiarimenti sul Blocco Bruciatore
Approfittando del ritorno delle basse temperature ho provveduto a collegare il cavetto per il blocco bruciatore che mi ha reperito l'intallatore. A parte un primo momento di panico in cui sulla theta avevo confuso i pin 3 e 4 con 4 e 5 (occupati dal sistema termostati+valvole di piano) il tutto ora ...