La ricerca ha trovato 67 risultati
- dom gen 24, 2021 10:11 pm
- Forum: Caldaie e bruciatori
- Argomento: Sostituzione caldaia , valvole termostatiche e detrazione 50 e 65%
- Risposte: 2
- Visite : 19
Re: Sostituzione caldaia , valvole termostatiche e detrazione 50 e 65%
Infatti in tutti i documenti che trovo a giro, anche dei costruttori di caldaie scrivono che per il 50% basta sostituire la caldaia con caldaia in classe a , per il 65% stessa cosa + sistemi evoluti di regolazione , qui https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2020/07/28/caldaie_co...
- dom gen 24, 2021 5:12 pm
- Forum: Caldaie e bruciatori
- Argomento: Sostituzione caldaia , valvole termostatiche e detrazione 50 e 65%
- Risposte: 2
- Visite : 19
Sostituzione caldaia , valvole termostatiche e detrazione 50 e 65%
Non riesco a capire , anche i costruttori scrivono cose non chiare, la sostistituzione vecchia caldaia , con nuova a condensazione classe almeno A , può essere detratta al 65% se si sostituiscono anche le valvole con termostatiche certificate a bassa inerzia, invece per chiedere il 50% è obbligatori...
- mer gen 06, 2021 9:04 pm
- Forum: Fotovoltaico
- Argomento: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
- Risposte: 7
- Visite : 4667
Re: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
L'unica cosa è che nella CEI c'è scritto che ci deve essere una presa dedicata che parte dal contatore, se uno fà richiesta ci sarà chi controlla che la presa sia stata installata da abilitato? secondo me no, faranno cambio o riprogrammazione bidirezionale da remoto entro 5gg. e dopo ...... :D a que...
- mer dic 30, 2020 4:54 pm
- Forum: Fotovoltaico
- Argomento: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
- Risposte: 7
- Visite : 4667
Re: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
Interessante , sembra che basti comunicare con questo http://www.devalspa.it/asset/comunicazi ... -800-w.pdf al distributore , il quale entro 5gg. riprogramma il contatore bidirezionale, a quel punto se invece di 350 ...... 

- mar dic 29, 2020 5:55 pm
- Forum: Fotovoltaico
- Argomento: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
- Risposte: 7
- Visite : 4667
Re: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
Ecco enelx subito con le mani nella marmellata , approvata la norma CEI sotto il kWp di FV, ci sono due opzioni sotto 800W e sotto i 350W , ci vuole una presa certificata che parte dal contatore a cui connettere la spina per il 350W , per 800 qualcosa in più, sicuramente andrà chiesto contatore bidi...
- sab dic 12, 2020 8:28 pm
- Forum: Fotovoltaico
- Argomento: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
- Risposte: 7
- Visite : 4667
Re: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
Credo che sia vietato connetterlo alla rete elettrica esattamente come qualsiasi aspirapolvere che viene acquistata da migliaia di italiani ogni giorno nei centri commerciali gestiti dai Cinesi... Buona questa :D so che una volta non c'era niente sotto 1kW poi la CEI è stata riscritta e contempli a...
- ven dic 11, 2020 9:42 pm
- Forum: Fotovoltaico
- Argomento: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
- Risposte: 7
- Visite : 4667
Re: Micro impianto FV on grid o pannello a spina
Riporto in alto questa discussione visto che nessuno ha risposto, vedo che c'è chi vende questo inverter in Italia ( a parte al doppio di Ali ma va bè) https://www.iorisparmioenergia.com/it/inverter-fotovoltaico-1-kw-senza-immissione-energia-in-rete-230v-elio100.html La domanda rimane : è legale o n...
- ven dic 11, 2020 9:38 pm
- Forum: Risparmio Energetico
- Argomento: tariffe luce, quale scegliere?
- Risposte: 16
- Visite : 5290
Re: tariffe luce, quale scegliere?
Non capisco cosa vuoi dire con
Spendono 100€ di + di un altro , o spendono + di 100€ in assoluto?
Perchè un contratto da 3kW di prelievo costa solo di fisso quasi 150€ .
Persone che conosco su un totale di 900 kw circa spendono più di 100 euro!
Spendono 100€ di + di un altro , o spendono + di 100€ in assoluto?
Perchè un contratto da 3kW di prelievo costa solo di fisso quasi 150€ .
- lun feb 17, 2020 10:43 am
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Consumi Eccessivi Pompa di Calore Rotex
- Risposte: 68
- Visite : 36303
Re: Consumi Eccessivi Pompa di Calore Rotex
Temperatura ambiente dalla macchina o dal rocon devo decidere io; se mando 20 gradi esempio la temperatura di mandata sarà di 25 gradi, se alzo a 22 la temperatura di mandata sarà’ di 28 è così via non conosco la vs. centralina , ma quello che stai descrivendo qui è la componente ambiente , non è l...
- sab feb 01, 2020 11:55 pm
- Forum: Risparmio Energetico
- Argomento: tariffe luce, quale scegliere?
- Risposte: 16
- Visite : 5290
Re: tariffe luce, quale scegliere?
Significa che in maggior tutela per consumi oltre i 1800kwh anno il kwh costa 16,40 in fascia1 e 15,40 in fascia 2 e 3 , il fisso rimane fisso , per 3kw residente sono circa 12€ al mese ... tutti i prezzi che ho messo sono iva compresa .... se andate nel libero potete risparmiare (solo nelle miglior...
- sab feb 01, 2020 5:37 pm
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Consumi Eccessivi Pompa di Calore Rotex
- Risposte: 68
- Visite : 36303
Re: Consumi Eccessivi Pompa di Calore Rotex
con quale Temperatura esterna hai avuto 30kwh ?
Ma cosa vuol dire climatica impostata a 29-30 ? la climativa regola la T inversamente proporzionale alla T esterna
Ma cosa vuol dire climatica impostata a 29-30 ? la climativa regola la T inversamente proporzionale alla T esterna
- sab feb 01, 2020 9:22 am
- Forum: Impianti Daikin/Rotex
- Argomento: Consumi Eccessivi Pompa di Calore Rotex
- Risposte: 68
- Visite : 36303
Re: Consumi Eccessivi Pompa di Calore Rotex
Adesso consuma circa 30 kWh al giorno quindi immagino che consumerò 30*60 giorni= 1800kwh... Se sei in climatica , consumerai in base a dispersione vs esterno quando consumi 30kwh gg che Testerna hai avuto ? Per il termostato non capisco, che tipo di impianto hai radiante immagino visto le T mandat...
- gio gen 02, 2020 8:25 pm
- Forum: Risparmio Energetico
- Argomento: tariffe luce, quale scegliere?
- Risposte: 16
- Visite : 5290
Re: tariffe luce, quale scegliere?
Arrivata la tariffa flat in maggior tutela , sono 16,40cent tutto compreso https://www.servizioelettriconazionale. ... /residente
- lun dic 30, 2019 6:56 pm
- Forum: Pompe Di Calore
- Argomento: Collegamento creativo del boiler ACS
- Risposte: 28
- Visite : 6327
Re: Collegamento creativo del boiler ACS
Per dir la verità il corrugato inox lo avevo già comprato a maggio , avevo in mente usarlo come ACS istantanea per il solare nell'acqua tecnica , a cui poi avrei aggiunto una serpentina bassa per l PDC , poi ho visto che mettere il solare non conviene , ammesso che non monti un pannello scoperto tip...
- lun dic 30, 2019 7:16 am
- Forum: Pompe Di Calore
- Argomento: Collegamento creativo del boiler ACS
- Risposte: 28
- Visite : 6327
Re: Collegamento creativo del boiler ACS
Pochino , ma considera che la mando fissa , uno dei geni dell'altro forum ha l'Ecocombi da 200lt https://www.cordivari.it/downloads/3346/1555/Scheda%20Tecnica%20Eco-Combi%202%20Domus.pdf se non sbaglio , che ha la serpentina sotto di 1 mq , 1,2 per il 300lt e 1,7 per il 500lt , se ci fanno ACS con l...