La ricerca ha trovato 61 risultati

da EmilianoM
mer mag 01, 2013 2:05 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: Nuova Rotex HPSU Compact - SG Ready Label
Risposte: 4
Visite : 6089

Re: Nuova Rotex HPSU Compact - SG Ready Label

Torno su quest'argomento. Sul sito della Rotex c'e' ora il manuale di installazione: http://www.rotex-heating.com/service/techd...ownload%5D=9357 Il paragrafo "4.4.17 Connecting an intelligent controller (Smart Grid - SG)" parla di questa funzionalita'. Qualcuno ha la vaga idea se questa c...
da EmilianoM
ven mar 22, 2013 9:20 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: Nuova Rotex HPSU Compact - SG Ready Label
Risposte: 4
Visite : 6089

Nuova Rotex HPSU Compact - SG Ready Label

Ciao, e' uscita da poco la nuova gamma di pompe di calore Rotex: The new ROTEX Compact Class - ROTEX Heating Systems GmbH Qualcuno sa qualcosa di piu' sulle caratteristiche di uso intelligente dell'energia elettrica e come potrebbero essere utilizzate concretamente ? With the new HPSU compact, ROTEX...
da EmilianoM
dom gen 13, 2013 5:01 pm
Forum: Solare Termico
Argomento: come ridimensionare e ottimizzare un impianto malprogettato
Risposte: 25
Visite : 13993

Re: come ridimensionare e ottimizzare un impianto malprogettato

Io mi riferivo al fatto che le centraline Rotex delle caldaie hanno la possibilita di inserire 2 curve ( notte e comfort) con 2 pendenze diverse e attivabili tramite un cronotermostarto interno settimanale. Non sono sicuro di aver colto. L'idea sarebbe quella di far "scaldare" il paviment...
da EmilianoM
dom gen 13, 2013 11:39 am
Forum: Solare Termico
Argomento: come ridimensionare e ottimizzare un impianto malprogettato
Risposte: 25
Visite : 13993

Re: come ridimensionare e ottimizzare un impianto malprogettato

fcattaneo ha scritto:... privilegiando una pendenza della curva climatica diurna che aumenti i carichi in corrrispondenza della produzione FV ...

Non ho capito come si possa fare. La climatica si può fare per fascia oraria ? Tnx.
da EmilianoM
ven gen 04, 2013 4:07 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Jekterm ha scritto:Attenzione però che ho fatto un' esperimento, il giusto compromesso sarebbe un accumulo da 300 lt e non uno da 100 lt

Allora rimango attaccato come una cozza all'idea di usare la Rotex HPSU Compact 508 che ha l'accumulo da 500 litri. :o
da EmilianoM
ven gen 04, 2013 2:36 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Jekterm ha scritto:L' ACS viene preparata quasi in istantanea solo quando c' è richiesta

Domanda che mostrerà definitivamente la mia ignoranza: ma una PdC può fare anche produzione istantanea di ACS senza accumulo ? :?
da EmilianoM
ven gen 04, 2013 1:37 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Io ho un contratto biorario in mercato libero, il prezzo della sola componente energia in F1 è di 0.095€/kWh, mentre in F2 e F3 è di 0.049€/kWh Inserisco un grafico più adatto al tipo di analisi Storico letture F1 e F2+F3.JPG Nel periodo invernale sei all'80% in F2+F3 (sul resto dell'anno non si ve...
da EmilianoM
ven gen 04, 2013 12:09 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Per analizzare i consumi ho dedicato un pò di tempo a ricavarmi un grafico che riporti le letture mensili del contatore prelievi, visto che non mi costa niente lo inserisco... Interessante, noto queste cose: a) Il rapporto nei consumi tra i mesi di gen/feb e' di 5 : 1 ! b) Mi pare che la ripartizio...
da EmilianoM
gio gen 03, 2013 8:41 am
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Jekterm ha scritto:Immaginavo... Ma secondo me sull' argomento, si potrebbe fare una tesi di laurea!

Quando hai la discussione della tua tesi (sperimentale) ? :wink:
da EmilianoM
mer gen 02, 2013 10:37 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Jekterm ha scritto:Penso che la batteria esterna sia troppo fredda e l' um dell aria congeli troppo velocemente.
Considera che l' unità esterna, per le sue capacità è comunque enorme!

Non ho capito un fico secco ma grazie lo stesso !
da EmilianoM
mer gen 02, 2013 6:25 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Jekterm ha scritto:Da prove fatte sul mio impianto ho notato che la temperatura minima di mandata è di circa 30°.
Sotto tale temperatura la batteria esterna ha la tendenza di ghiacciare molto più spesso a scapito dei COP.
Secondo te perche' ?
da EmilianoM
mer gen 02, 2013 5:25 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 160071

Re: PDC in scarico

Che passo di posa ha l' impianto radiante? Che tipo? Io riscaldo casa con 35° di mandata a -10° esterni, nessun termostato e solo regolazione climatica. Quali sono le caratteristiche del tuo impianto radiante che consentono di arrivare a queste performance ? Da profano che non comprende le tabelle ...
da EmilianoM
mer gen 02, 2013 4:37 pm
Forum: Risparmio Energetico
Argomento: Esperienza con il piano di cottura a induzione
Risposte: 6
Visite : 12004

Re: Esperienza con il piano di cottura a induzione

Per riscaldare, ad oggi ancora una vecchia caldaia a metano, con un piccolo aiuto dall'Elfofresh 300, che fa anche raffreddamento e deumidificazione estiva. Chissa' se con l'estate che arrivera' se i picchi aumenteranno. Per il mio contratto futuro pensavo di partire con i 6 kW e successivamente pr...
da EmilianoM
mer gen 02, 2013 1:50 pm
Forum: Risparmio Energetico
Argomento: Esperienza con il piano di cottura a induzione
Risposte: 6
Visite : 12004

Re: Esperienza con il piano di cottura a induzione

Negli primi giorni di settembre abbiamo sostituito il vecchio piano di cottura a metano con un nuovo piano a induzione, massimo assorbimento di targa 7.2kW (Ikea/Electrolux, fine serie pagato 399 Euro invece dei 799 Euro originali; il vecchio piano, 4 anni, è stato venduto su ebay per 100 Euro). No...
da EmilianoM
dom dic 30, 2012 6:05 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: Finalmente anche una PDC On-Line su Portalsole....
Risposte: 39
Visite : 33987

Re: Finalmente anche una PDC On-Line su Portalsole....

Il dato della T media non l'ho previsto nel DB dei dati giornalieri.. dovrei avere il minimo e il massimo. Devo pensare ad una soluzione perché in effetti servirebbe molto quel dato. Per non smontare tutto potresti calcolare la T media giornalieria semplicemente come media aritmetica di minima gior...

Vai alla ricerca avanzata