La ricerca ha trovato 1845 risultati

da STAFF
lun nov 09, 2009 5:40 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: riscaldamento con pdc abinata al fotovoltaico
Risposte: 14
Visite : 10021

Re: riscaldamento con pdc abinata al fotovoltaico

solo per il risacaldamento in quanto ho paura che non m i basti l'energia fotovoltaica e mi ritrovo a consumare più corrente di quanta ne produco gia il mio fabisogna è di 3000/3500 kwh più la pdc secondo te mi bastano e 5.88 di ftv... il consumo che ho esposto per la pdc è tanto o poco insomma a l...
da STAFF
lun nov 09, 2009 5:36 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Impianto rotex tutto da scoprire.
Risposte: 44
Visite : 23859

Re: Impianto rotex tutto da scoprire.

Fino a domani (ops, oggi: è passata mezzanotte) sarà in linea il grafico con le curve di martedi 3 novembre, giornata di sole tersissimo, quasi 25 kwh di produzione solare. Ebbene, con riscaldamento attivo tutto il giorno (avevo entrambi i bimbi a casa con l'influenza) sia al piano inferiore della ...
da STAFF
dom nov 08, 2009 10:46 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Impianto rotex tutto da scoprire.
Risposte: 44
Visite : 23859

Re: Impianto rotex tutto da scoprire.

di giorno, il solare può inviare diversi decimi di grado a tutta la casa (a ottobre, anche 1 grado e più); in tale periodo si rende necessario l'ON-OFF (perché è inutile consumare gas); a dicembre, l'effetto del solare è minimo e quindi ok per la climatica sulle 24 ore; è nel periodo intermedio, in...
da STAFF
dom nov 08, 2009 7:09 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: riscaldamento con pdc abinata al fotovoltaico
Risposte: 14
Visite : 10021

Re: riscaldamento con pdc abinata al fotovoltaico

no io volevo solo sapere se mi conviene installare una pdc, il voltaico lo insatallo ma cosa pensi della pompa di calore??abinata al fotovoltaico?? Si , conviene perche le moderne PDC sono molto competitive e al minimo possono fornire l'energia termica al costo di una moderna caldaia a metano. Per ...
da STAFF
dom nov 08, 2009 6:28 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: riscaldamento con pdc abinata al fotovoltaico
Risposte: 14
Visite : 10021

Re: riscaldamento con pdc abinata al fotovoltaico

ho un problema che non arrivo a rissolvere, in progetto ho un impianto fotovoltaico da 5.88 kwp che mi dovrebbe produrre 6.640 kwh/anno il tutto da abinare ad una pompa di calore altherma collegata ad un impianto a riscaldamento a bassa temperatura, ... il mio problema è: il tutto mi è conveniete d...
da STAFF
dom nov 08, 2009 10:22 am
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Impianto rotex tutto da scoprire.
Risposte: 44
Visite : 23859

Re: Impianto rotex tutto da scoprire.

cosa voglio realizzare? In funzionamento in BLOCCO SEMPRE del bruciatore, collegato come spiegato nel mio articolo, con Marco di Magenta vogliamo realizzare un circuito automatico che rileva la temperatura nell'accumulo e, se inferiore a un valore impostato, spegne la caldaia; se superiore, la cald...
da STAFF
sab nov 07, 2009 7:27 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: Suggerimenti per un nuovo impianto solare termico
Risposte: 9
Visite : 7910

Re: Suggerimenti per un nuovo impianto solare termico

(1) le pdc, oltre al compressore, richiedono anche una unità "interna": si intende che deve stare nell'appartamento oppure si può lasciare vicina all'unità esterna (in localino esterno, benché coibentato)? (a) il raffrescamento del piano terra lo faresti dall'impianto a pavimento? In ques...
da STAFF
sab nov 07, 2009 11:54 am
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: Suggerimenti per un nuovo impianto solare termico
Risposte: 9
Visite : 7910

Re: Suggerimenti per un nuovo impianto solare termico

Il risparmio che otterresti rispetto alla situazione attuale ( caldaia a camera aperta a condensazione e produzione dell'ACS con boiler elettrici ) sarà enorme e mi riservo di valutarlo eventualmente in un prossimo tread .. ora devo scappare ;-) Il fabbisogno energetico della tua abitazione e' , pr...
da STAFF
sab nov 07, 2009 11:16 am
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: Suggerimenti per un nuovo impianto solare termico
Risposte: 9
Visite : 7910

Re: Suggerimenti per un nuovo impianto solare termico

La casa si trova in Liguria, provincia di Savona, Zona D, gradi giorno 1440. E' situata in area collinare fronte mare; esposizione prospetto principale: sud; fabbisogno termico riscaldamento stimabile dai 35 ai 50 kWh/mq/anno (dopo gli interventi di isolamento possibili e ragionevoli). - tetto per ...
da STAFF
ven nov 06, 2009 2:57 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Impianto rotex tutto da scoprire.
Risposte: 44
Visite : 23859

Re: Impianto rotex tutto da scoprire.

Comunque anche a buon senso direi che quel calore che dal sole di ieri si è trasferito all'interno del boiler da qualche parte deve essere andato. Se non a Esatto.. Se la TS fosse salita fino a 50, gradi ma con una produzione di 3 kwh, avresti risparmiato meno gas... Non si giudica mai un impianto ...
da STAFF
ven nov 06, 2009 2:54 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Consiglio per nuovo impianto solare
Risposte: 25
Visite : 17868

Re: Consiglio per nuovo impianto solare

A) Opzione con caldaia a gas: , di circa € 9.700 B) Opzione con HPSU di circa € 14.500 che ne pensate? Mha.. io non me ne intendo moltissimo di prezzi, tuttavia l'opzione A mi sembra buona mentre la B un po' eccessiva. Naturalmente sono prezzi tutto compreso, cioe' inclusa installazione ? Ciao, F.
da STAFF
gio nov 05, 2009 4:46 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Consiglio per nuovo impianto solare
Risposte: 25
Visite : 17868

Re: Consiglio per nuovo impianto solare

. Ho chiesto un preventivo ma sono rimasto bloccato dal prezzo: mi hanno chiesto, montata, circa il doppio di una caldaia a condensazione di alta gamma. Poichè ho un problema di spazio sulla falda (3 pannelli in linea non ci stanno e l'installazione a piramide non me la consigliano) O con due panne...
da STAFF
gio nov 05, 2009 4:24 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Nuovo impianto solare Rotex
Risposte: 7
Visite : 5116

Re: Nuovo impianto solare Rotex

Ciao La caldaia proposta è una 530 non una 535 e i pannelli 3 v21A, a detta dell'idraulico più che sufficienti per l'integrazione. Abito in provincia di ferrara praticamente sul PO. L'inclinazione dei pannelli dovrebbe essere "aggiustata" in modo da ottenere un orientamento più adeguato. ...
da STAFF
gio nov 05, 2009 6:31 am
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Nuovo impianto solare Rotex
Risposte: 7
Visite : 5116

Re: Nuovo impianto solare Rotex

Buongiorno a tutti ... vorrei orientarmi verso un impianto Rotex GSU535 con pannelli per integrazione riscaldamento. ... L’idrauli ha proposto 3 pannelli ma la rotex ne consiglia 4, sono per questa seconda opzione. Mi sembra strano che Rotex ti abbia consigliato 4 pannelli su una GSU, perche e' sar...
da STAFF
mar nov 03, 2009 5:25 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Liveplant3 in linea! - I dati finali dell'inverno 2010
Risposte: 94
Visite : 54206

Re: Aspettando Liveplant3... - in linea!

Tutti e 3 quindi avete 3 pannelli piani, oppure sergio&teresa ne hanno 4? Certo che l'orientamento/inclinazione vedo che fa parecchia differenza! Immagino che il rendimento che potrò avere con 3 pannelli sarà simile a quello del tuo impianto, giusto? Sergio ne ha 4 mentre noi ne abbiamo 3.. tut...

Vai alla ricerca avanzata