La ricerca ha trovato 2005 risultati

da sergio&teresa
gio apr 14, 2011 9:46 pm
Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
Argomento: Monitoraggio impianto Rotex con Nas Qnap
Risposte: 18
Visite : 28945

Re: Monitoraggio impianto Rotex con Nas Qnap

Per Sergio: Scusa :oops: , ma mi sono perso, qual'e' la soluzione per avere una contabilizzazione precisa dell'energia prodotta?. Tranquillo... :D La contabilizzazione che fai è sicuramente giusta in termini di metodo di calcolo, il problema è che le sonde TS e TR con tutta probabilità misurano sba...
da sergio&teresa
mer apr 13, 2011 10:35 pm
Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
Argomento: Monitoraggio impianto Rotex con Nas Qnap
Risposte: 18
Visite : 28945

Re: Monitoraggio impianto Rotex con Nas Qnap

Per Sergio: Non ho capito se le sonde TS e TR non sono precise o se non e' preciso il calcolo dell'energia. :? Ciao Massimo, Sono le sonde che sballano progressivamente man mano che cresce la temperatura. In questo modo sballa il calcolo dell'energia effettivamente prodotta, che dipende da (TV-TR)....
da sergio&teresa
mar apr 12, 2011 8:46 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: TEMPERATURA ACCUMULATORE ROTEX
Risposte: 6
Visite : 6023

Re: TEMPERATURA ACCUMULATORE ROTEX

Un normale pc con porta seriale...

Ciao
Sergio
da sergio&teresa
mar apr 12, 2011 8:44 pm
Forum: Domotica, monitoraggio e controllo.
Argomento: Monitoraggio impianto Rotex con Nas Qnap
Risposte: 18
Visite : 28945

Re: Monitoraggio impianto Rotex con Nas Qnap

Molto bello, per essere perfetto ti manca la verifica e la correzione dei dati rilevati dalle sonde di temperatura TS e TR, così da avere anche un calcolo più affidabile dell'energia o potenza prodotta (specialmente in questo periodo con t alte la rps/3 sballa che e' un piacere...)

Ciao
Sergio
da sergio&teresa
dom apr 03, 2011 10:19 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 266466

Re: PDC in scarico

Grazie Jek, seguo con grande interesse il tuo progetto, perchè in futuro nel mio impianto mi piacerebbe integrare una pdc. I dati di marzo sono comprensivi degli usi totali di corrente, non solo quelli dovuti al riscaldamento, giusto? Quindi anche frigo, lampadine ecc.? Se non capisco male, in prati...
da sergio&teresa
lun mar 21, 2011 9:01 pm
Forum: Pompe Di Calore
Argomento: PDC in scarico
Risposte: 234
Visite : 266466

Re: PDC in scarico

Ciao Jek, mi spiegheresti gli 8x10?

Grazie mille e ciao
Sergio
da sergio&teresa
dom mar 13, 2011 11:01 pm
Forum: Solare Termico
Argomento: dispersione calore da bollitore
Risposte: 5
Visite : 4491

Re: dispersione calore da bollitore

In assenza totale di prelievi dovresti perdere poco o nulla a quelle temperature, quindi 40 o 39... Se posti una foto magari si capisce meglio.

Ciao
Sergio
da sergio&teresa
gio mar 10, 2011 10:47 pm
Forum: Solare Termico
Argomento: dispersione calore da bollitore
Risposte: 5
Visite : 4491

Re: dispersione calore da bollitore

Bene, mi fa piacere che tu abbia risolto! :D

Ciao
Sergio
da sergio&teresa
mer mar 09, 2011 6:54 am
Forum: Solare Termico
Argomento: Dubbi su collegamenti solare
Risposte: 5
Visite : 3747

Re: Dubbi su collegamenti solare

Per quanto riguarda la Caleffi Solarincal, ok!

Ciao
Sergio
da sergio&teresa
lun mar 07, 2011 11:07 pm
Forum: Solare Termico
Argomento: Dubbi su collegamenti solare
Risposte: 5
Visite : 3747

Re: Dubbi su collegamenti solare

Ho acqistato il sistema rotex a svuotamento per la produzione di acs con 2 pannelli e scs328. Ciao e benvenuto, i pannelli sono V26 o V21? Ne potresti mettere 3? Da quello che credo di aver capito leggendo la cosa da fare assolutamente è collegare il sanicube in scarico alla caldaia istantanea a co...
da sergio&teresa
dom mar 06, 2011 10:41 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Password Installatore...
Risposte: 1
Visite : 2586

Re: Password Installatore...

La psw di installatore te la mando in mp, ma forse è meglio che spieghi perchè i pannelli arrivano a 95° anche in questa stagione.

Se ci arrivano da vuoti dopo aver portato l'accumulo a 80° ok, seno' forse è il caso di capire cosa non va prima di smanettare sui parametri.

Ciao
Sergio
da sergio&teresa
sab feb 19, 2011 9:55 am
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Consigli x modifica impianto
Risposte: 77
Visite : 40905

Re: Consigli x modifica impianto

Credo di si. Giulio (quarto impianto online, Giulio&Massimo) usa un sistema simile - anche se con differenziale e non a T fissa - per far partire le pompe che drenano calore dall'accumulo primario (collegato al solare) verso due accumuli secondari messi in serie. Forse anche il contatto di blocc...
da sergio&teresa
dom feb 13, 2011 1:47 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: consumo eccessivo
Risposte: 7
Visite : 4641

Re: consumo eccessivo

Per darti un termine di paragone, io con 135 mq da ottobre ho consumato la metà (938 mc di gas), con climatica tra 0.9 e 1 (caldaia Viessmann). Ma ho l'impianto in scarico.

A quanto e per quanto tieni regolata la temperatura dell'accumulo per avere l'ACS? Magari hai anche un ricircolo?
da sergio&teresa
lun feb 07, 2011 10:34 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Impiato Rotex con Sanicube SCS 538/16/16
Risposte: 53
Visite : 37107

Re: Impiato Rotex con Sanicube SCS 538/16/16

Libero39 ha scritto:Per questioni di spazio posso installarne soltanto due, anche se poco qualcosa faranno.


Cerca di mettere almeno i V26...
da sergio&teresa
sab feb 05, 2011 5:25 pm
Forum: Impianti Daikin/Rotex
Argomento: Impiato Rotex con Sanicube SCS 538/16/16
Risposte: 53
Visite : 37107

Re: Impiato Rotex con Sanicube SCS 538/16/16

Ecco qua. Nel file i due dati modificabili di T ritorno e portata sul circuito del riscaldamento sono evidenziati in giallo (oltre alle T del Sanicube). Il resto o è fisso o è calcolato sulla base dei due input evidenziati. Il conto è naturalmente semplificato, e considera il Sanicube come un elemen...

Vai alla ricerca avanzata