Integrazione solare ACS e climatica con termosifoni..
Inviato: lun mar 30, 2009 8:37 am
Salve, abito a Rovereto (TN) e voglio introdurre l'integrazione solare al mio appartamento. Dai miei approfondimenti ho stabilito che:
1. acquisterò pannelli piani (in caso di neve i tubi sono troppo fragili !)
2. cambierò la caldaia (anche se non vecchia) per una a condensazione.
3. vorrei fare anche l'integrazione al riscaldamento, anche se ho i termosifoni, optando per la regolazione climatica.
Il punto è che il mio idraulico di fiducia mi dice che alle mie latitudini l'integrazione anche al riscaldamento con i termosifoni e regol.climatica mi darebbe minimi vantaggi e la spesa maggiore non è giustificata.
In "soldoni" dice che chi propone dalle nostre parti questi sistemi "vende fumo"...e non è il solo a pensarlo....
Un consulente Rotex dice invece il contrario: dalle nostre parti usare il solare solo per ACS ha poco senso, mentre è molto più interessante integrare anche il riscaldamento con regolazione climatica.
Detto questo mi ha proposto un impianto GSU con 2 pannelli e 500 lt + caldaia a consensazione ad un prezzo che non è di molto superiore. Inoltre mi ha fornito anche tabelle di simulazione sulla possibile resa del loro impianto... Vi confesso che sulla carta questo tipo di i mpianto mi "intriga" molto e mi sembra che questa marca sia anche molto seria..dal raffronto delle tabelle che hanno prodotto ne avrei un risparmio di circa 700/800 euro ad anno..
A chi dare fiducia ?
Il solare può essere vantaggioso anche dalle mie parti adottando la regolazione climatica su un impianto a termosifoni ?
Attendo vostre considerazioni con molto interesse, per poter finalmente decidere cosa acquistare, grazie.
PS. altri dati: appartamento da riscaldare 150mq, casa con cappotto termico ma superfice vetrata molto ampia e con infissi in legno vecchiotti con doppi vetri "aperti", pannelli in ottima posizione su falda tetto a sud.
Inoltre: tengo a precisare che l'idraulico interpellato ha un impianto solare a casa da diversi anni, è costantemente informato e da tempo installa sistemi solari...Andrò a breve con lui a Padova per la fiera di settore, per cercare anche lì elementi per decidere..
Cordiali saluti.
1. acquisterò pannelli piani (in caso di neve i tubi sono troppo fragili !)
2. cambierò la caldaia (anche se non vecchia) per una a condensazione.
3. vorrei fare anche l'integrazione al riscaldamento, anche se ho i termosifoni, optando per la regolazione climatica.
Il punto è che il mio idraulico di fiducia mi dice che alle mie latitudini l'integrazione anche al riscaldamento con i termosifoni e regol.climatica mi darebbe minimi vantaggi e la spesa maggiore non è giustificata.
In "soldoni" dice che chi propone dalle nostre parti questi sistemi "vende fumo"...e non è il solo a pensarlo....
Un consulente Rotex dice invece il contrario: dalle nostre parti usare il solare solo per ACS ha poco senso, mentre è molto più interessante integrare anche il riscaldamento con regolazione climatica.
Detto questo mi ha proposto un impianto GSU con 2 pannelli e 500 lt + caldaia a consensazione ad un prezzo che non è di molto superiore. Inoltre mi ha fornito anche tabelle di simulazione sulla possibile resa del loro impianto... Vi confesso che sulla carta questo tipo di i mpianto mi "intriga" molto e mi sembra che questa marca sia anche molto seria..dal raffronto delle tabelle che hanno prodotto ne avrei un risparmio di circa 700/800 euro ad anno..
A chi dare fiducia ?
Il solare può essere vantaggioso anche dalle mie parti adottando la regolazione climatica su un impianto a termosifoni ?
Attendo vostre considerazioni con molto interesse, per poter finalmente decidere cosa acquistare, grazie.
PS. altri dati: appartamento da riscaldare 150mq, casa con cappotto termico ma superfice vetrata molto ampia e con infissi in legno vecchiotti con doppi vetri "aperti", pannelli in ottima posizione su falda tetto a sud.
Inoltre: tengo a precisare che l'idraulico interpellato ha un impianto solare a casa da diversi anni, è costantemente informato e da tempo installa sistemi solari...Andrò a breve con lui a Padova per la fiera di settore, per cercare anche lì elementi per decidere..
Cordiali saluti.