Vorrei installare un impianto solare per produzione di ACS.
Leggendo qua e la' il vs forum, e parlando con un paio di persone che l'hanno montato mi sarei orientato verso il Rotex Solaris.. soprattutto per la bassa o nulla manutenzione che sembra richiedere da quello che leggo in giro.
Abito in provincia di Alessandria (il comune preciso e' OVADA) in villetta indipendente con due appartamenti riscaldati da una caldaia SIME duogas bizona e radiatori in ghisa (questo e' il link al manuale tecnico della caldaia Manuale Caldaia SIME Duogas leggermente diversa dalla mia ma gli schemi costruttivi mi paiono sostanzialmente gli stessi)
In realta' l'uso del riscaldamento a gas e' piuttosto saltuario (circa 2-3 ore al giorno per ciascuna zona), per il resto della sera e nei weekend provvedo con la cara vecchia stufa a legna.
Un venditore Rotex, a valle di un sopralluogo, mi ha sconsigliato l'integrazione del riscaldamento in quanto secondo lui ha senso davvero solo in abbinamento a caldaia a condensazione e risc a pavimento... prima domanda: che ne pensate??
Per quanto riguarda l'installazione dei collettori, sarebbe effettuata su una falda del tetto con inclinazione di circa 30 gradi esposta praticamente a Sud preciso (leggermente spostata verso ovest... ma di un inezia) e dovrebbe supportare la produzione di ACS per 3 persone.
Per il collegamento di caldaia e sanicube dopo un'analisi dei vari possibili impianti il venditore mi ha consigliato un collegamento molto semplice che ho provato a schematizzare cosi': (mi scuso per lo schema fatto da me, cioe' un profano)
image

Non rappresentata nello schema ci sarebbe anche una valvola termostatica a 3 vie da inserire tra sanicube e ingresso in caldaia per evitare il prelievo eccessivo di calore dal sanicube quando non serve.
Come potete vedere in questo schema non e' previsto il collegamento di mandata/ritorno da caldaia per l'innalzamento della temp del sanicube in assenza di sole... e neanche i collegamenti per l'integrazione del riscaldamento.
Vista la presenza di numerosi membri esperti sul forum relativamente agli impianti Rotex... vi chiederei un consiglio, che ve ne pare? Ha senso un impianto di questo tipo oppure non ne vale la pena? Potete consigliare qualche collegamento differente per integrazione o per riscaldare l'acqua del sanicube da caldaia? Non capisco bene come dovrebbe funzionare in termini di collegamenti (anche elettrici) visto che come dicevo molto spesso i circolatori degli impianti delle due zone sono spenti... per non parlare poi dell'estate...
Scusate per tutte le imprecisioni e le castronerie che posso aver scritto, spero che possiate darmi una mano.
ciao
Roberto[/url]