Produzione calore nuova costruzione
Moderatori: sergio&teresa, Jekterm
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione calore nuova costruzione
Ah no, non serve a nulla avere un gruppo di miscelazione.... non farlo mettere e manda la PDC in diretta sul radiante.
Anche i ventil secondo me li puoi non mettere e usare il pavimento come raffrescamento. Oppure se li metti li usi in serie con il riadiante: cioè prima mandi l'acqua fredda ai ventil e poi in serie al radiante, che così prende acqua meno fredda e non fa condensa. Non so perchè ci sia questa idiosincrasia al pavimento radiante usato per raffrescare.... anche io non sono riuscito a convincere il mio termotecnico.
Anche i ventil secondo me li puoi non mettere e usare il pavimento come raffrescamento. Oppure se li metti li usi in serie con il riadiante: cioè prima mandi l'acqua fredda ai ventil e poi in serie al radiante, che così prende acqua meno fredda e non fa condensa. Non so perchè ci sia questa idiosincrasia al pavimento radiante usato per raffrescare.... anche io non sono riuscito a convincere il mio termotecnico.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione calore nuova costruzione
buongiorno e buona domenica a tutti.. nuova costruzione 250 mq, pdc rotex 16 kw, impianto radiante rotex, raffrescamento o con 8 ventil ( uno per ogni stanza ) oppure metto due macchine che mi canalizzano l aria nelle stanze? e poi meglio integrarlo con solare termico( acqua gratis per 6 mesi) o fotovoltaico??
la casa è in provincia di crotone ..500 metri dal livello del mare..
grazie
la casa è in provincia di crotone ..500 metri dal livello del mare..
grazie
Re: Produzione calore nuova costruzione
buongiorno e buona domenica a tutti.. nuova costruzione 250 mq, pdc rotex 16 kw, impianto radiante rotex, raffrescamento o con 8 ventil ( uno per ogni stanza ) oppure metto due macchine che mi canalizzano l aria nelle stanze? e poi meglio integrarlo con solare termico( acqua gratis per 6 mesi) o fotovoltaico??
la casa è in provincia di crotone ..500 metri dal livello del mare..
grazie
la casa è in provincia di crotone ..500 metri dal livello del mare..
grazie
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione calore nuova costruzione
PDC meglio con fotovoltaico. Raffrescamento con il radiante.... come già detto.
8 venticolconvettori ti costano una fortuna, l'altra soluzione per me è una stupidaggine, ora che canalizzi dappertutto l'aria fresca diventa calda.
8 venticolconvettori ti costano una fortuna, l'altra soluzione per me è una stupidaggine, ora che canalizzi dappertutto l'aria fresca diventa calda.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione calore nuova costruzione
Gaetano ha scritto:raffrescamento o con 8 ventil ( uno per ogni stanza ) oppure metto due macchine che mi canalizzano l aria nelle stanze? e poi meglio integrarlo con solare termico( acqua gratis per 6 mesi) o fotovoltaico??
Con una PDC meglio il FV come suggerisce Sergio.
per il raffrescamento prova a far vedere al tuo termotecnico questo documento cosi magari ti fa usare i ventil come deumidificatori e il raffrescamento direttamente con il radiante.
Leggi offre un suggerimento unico...
http://www.portalsole.it/casaenergia/ra ... iante.html
F.
Re: Produzione calore nuova costruzione
Buonaßera, ancora non ho girato ma se metto solo due macchine ma messe in punti strategici che l aria verrebbe canalizzata in ogni stanza a circa 2 metri dalla macchina stessa....stessa cosa per l altr'anno macchina in zona notte? Ma ci vogliono i 6 ke come contatore Enel?? Ho provato a far lo sprovveduto e chiedere al tipo della daikin se sarebbe il caso di nn mettere il solare ma il fv è quasi mi trattava come un cretino....ma certo che nooo con quello hai l acqua calda per 8 mesi l anno e ti scalda pure il radiante...
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione calore nuova costruzione
Se non esistesse il contrtto di Scambio Sul Posto avrebbe ragione lui, ma siccome esiste ha poco senso mettere solare termico al posto di FV. Con FV in scambio sul posto tutta l'energia solare estiva la usi per abbattere il costo dell'importante prelievo invernale. Invece il solare termico ti lavorerà molto poco solo per ripristinare l'acs. In inverno entrambi fanno quello che possono.
Per me la soluzione ventil canalizzata non ha molto senso.
Per me la soluzione ventil canalizzata non ha molto senso.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione calore nuova costruzione
Come mai non sei d accordo? Da premettere che ho un preventivo daikin per 8 ventil inverter ( uno per stanza) e si aggira intorno alle 4.000 euro, proprio per questo( per risparmiare un po' se possibile) avevo pensato di installare due macchine solamente
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione calore nuova costruzione
Si, capisco che cerchi di risparmiare sui ventil, ma come ti ho detto la canalizzazione non ti mantiene certo fresca l'aria canalizzata... quindi o tieni aria gelida alla fonte (=maggiori consumi) o ti trovi comunque con solo un paio di stanze fresche e il resto caldo.... come avere due ventil. Oltretutto la canalizzazione non è mica gratis, devi installarla e poi far girare ventole di continuo.
Per me la soluzione con una casa così grande è far lavorare il radiante in raffrescamento.
Per me la soluzione con una casa così grande è far lavorare il radiante in raffrescamento.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione calore nuova costruzione
Mi hanno parlato di airzone? Lo consocete? E' sempre daikin?
Re: Produzione calore nuova costruzione
Ma poi il venditore mi ha detto che con pdc e caldaia i collettori nn servono a punto fisso ma normali perché lavoriamo in bassa...ma i ventilconvettori poi verrebbero alimentari pure in bassa?
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione calore nuova costruzione
Non capisco cosa signfichi "non collettori a punti fisso ma normali": quello che serve è attaccare la PDC al collettore da dove partono i circuiti del radainte, non serve alcuna miscelatrice (forse intendeva questo).
I ventilconvettori avranno una linea dedicata diversa, per il raffrescamento ovviamente si useranno a bassa T, se li vorrai usare anche per il riscaldamento stabilirai tu a che T metterli....
I ventilconvettori avranno una linea dedicata diversa, per il raffrescamento ovviamente si useranno a bassa T, se li vorrai usare anche per il riscaldamento stabilirai tu a che T metterli....
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione calore nuova costruzione
Si ok ma pure che avranno una linea loro non sarà sempre a bassa? E a 30 gradi se li uso nelle mezze stagioni riscalderanno???si comunque miscelatrice...in pratica il progettista aveva pensato di mettetla( anche L idraulico lo Sostiene) mentre daikin mi ha detto che nn serve perché sarà tutto a bassa
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione calore nuova costruzione
E ha ragione Daikin.
Come ti dicevo, i ventil sceglierai tu a che T mandarli, credo vadano a T un po' più alte del radiante, ma non riscaldandomi io ad aria non ti so essere di grande aiuto.
Come ti dicevo, i ventil sceglierai tu a che T mandarli, credo vadano a T un po' più alte del radiante, ma non riscaldandomi io ad aria non ti so essere di grande aiuto.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione calore nuova costruzione
Ragazz qualcuno conosce fwxv?
Torna a “Impianti Daikin/Rotex”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti