Pagina 2 di 2

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: mer giu 20, 2012 10:09 pm
da sergio&teresa
Congratulazioni... (credo di aver già dato una sbirciata anch'io a qualcuno dei tuoi dati...;))

Ciao
Sergio

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: gio giu 21, 2012 7:44 pm
da lucaric
mi fa piacere, 8) spero che possano essere utili come tutti i vostri impianti online più ce ne sono e si trovano in località diverse meglio è.
Ovviamente durante la stagione estiva la produzione è direttamente proporzionale ai consumi e quindi i Kwh prodotti possono essere pochi o tanti , ma premesso ciò una persona interessata a installare un impianto solare termico può avere un'idea dell'andamento sopratutto nelle mezze stagioni.
Tanto per dire dove abito io ci sono settimane intere che il tempo è nuvoloso , facendo 10 Km a nord o a sud cè il sole che spacca le pietre ! :x

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: lun giu 25, 2012 1:29 pm
da maxim
carissimo buon giorno sicuramente dopo tanto tempo ti sei fatto esperienza ed hai aggiustato i parametri ?? ora funziona tutto ok
buona giornata

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: gio lug 05, 2012 8:21 pm
da lucaric
Diciamo di si, si può fare!!! :D rimane qualche dettaglio che ogni tanto correggo solamente perchè me le vado a cercare :roll: ma per quanto riguarda la produzione giornaliera credo che queste modifiche avranno poco effetto , forse riuscirò a ridurre le partenze delle pompe o cose simili .
Dalla settimana scorsa ho però alcuni problemi con il server e le schede, in locale funziona tutto ma mi sa che si è bruciato uno dei driver della 485 perchè cè stato un mezzo temporale e ora non si riesco a ripristinare il dialogo. spero di ripristinare il tutto anche domani tempo permettendo.

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: sab lug 07, 2012 9:47 pm
da lucaric
problema risolto :wink: , non è stato il maltempo a danneggiare la 485 ma semplicemente avevo fatto delle connessioni in una cassetta di derivazione in un pozzetto esterno, a causa dell'alluvione di ottobre 2011 si era riempito tutto d'acqua , nonostante tutto la 485 ha funzionato ugualmente ( :o miracolosamente visto l'ossido sulle permutazioni :o ) fino all'altro giorno quando ha cominciato a dare i numeri. :evil:

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: sab lug 28, 2012 7:23 am
da STAFF
I dati sembra arrivino bene e con continuita'.
Hai fatto un buon lavoro con il tuo sistema; spero ce lo descriverai bene in un articolo che poi pubblicheremo x gli utenti . :)

Il sinottico lo realizzeremo dopo le ferie... per adesso rendiamo pubblico il link dei dati storici :
Dati storici impianto solare termico di Luca


Ciao,
Fabrizio.

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: dom lug 29, 2012 10:24 am
da lucaric
dati, gli schemie e le soluzioni adottate sono a disposizione di tutti igli iscritti al forum e sarà un piacere collaborare con Fabrizio per fornirvi dettagi maggiori :wink:
Nel frattempo un pò di materiale che avevo già condiviso ma è sparso nei vari post.
buone vacanze a tutti .
https://picasaweb.google.com/110760483302178018143/PannelliSolari?authuser=0&feat=directlink

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: mer nov 21, 2012 10:27 am
da nico
Salve a tutti, vi seguo ormai da anni,
Vorrei sommessamente suggerire a proposito degli impianti on-line
di inserire magari anche altri dati, tipo posizione geografica, tipo di
impianto termico (radiante, termosifoni, caldaia, pdc, ecc) , esposizione,
inclinazione, e quant'altro possa essere utile agli altri che, dalla Vostra
esperienza, possano avere maggiori info per una sempre migliore e
più efficente installazione di nuovi impianti (come me).

Mi perdonerete se le informazioni che chiedo siano invece già presenti
per ogni impianto on-line.

Buona giornata a tutti

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: gio nov 22, 2012 10:11 pm
da sergio&teresa
Ciao nico, gli impianti che vedi online su portalsole sono tutti in nord Italia (Lombardia). Di ciascuno c'è una descrizione abbastanza dettagliata, che ne riporta le caratteristiche e cosa viene integrato.

Per riepilogare:

1) Fabrizio: orientamento ovest, inclinazione filo falda, integrazione caldaia e termosifoni (no dicembre e gennaio)
2) Maurizio: orientamento sud-est, inclinazione filo falda, integrazione pdc e termosifoni
3) Sergio: orientamento sud, inclinazione 57°, integrazione caldaia e termosifoni
4) Giulio: orientamento sud-ovest, inclinazione filo falda, produzione acs per due famiglie
5) Davide: orientamento sud, inclinazione filo falda, integrazione caldaia e pavimento radiante.

Ciao
Sergio

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: ven nov 23, 2012 5:29 pm
da nico
Grazie Sergio, sempre attentissimo e disponibile

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: sab gen 05, 2013 11:23 pm
da lucaric
buona sera a tutti, finalmente anche il mio impianto è ufficialmente online, mi scuso se nella descrizione sono stato troppo prolisso o se invece non ho approfondito adeguatamente gli argomenti, sono a disposizione per fornire tutte le info , nel post trovate tutti i documenti e i datasheet.
Per rispondere a nico :
orientamento sud-est, inclinazione filo falda, produzione acs, mesi invernali integrazione acs.
termosifoni in ghisa , caldaia a gas e prevalentemente termostufa a legna.
ciao

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: mar gen 22, 2013 11:29 pm
da siltento
buonasera lucaric,

ho visto il tuo impianto e mi interessa poichè combina caldaia, stufa e solare.
Mi spiegheresti la logica di funzionamento

INVERNO
ESTATE
PRIMAVERA_AUTUNNO

grazie
silvio

Re: un nuovo impianto solare è attivo

Inviato: sab apr 20, 2013 12:06 pm
da lucaric
scusami silento ho letto solo ora il post, fammi sapere se ti servono ancora le informazioni e sarò felice di fornirti tutte le spiegazioni .
Ragazzi il mio impianto online ha compiuto 1 anno !!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:
Sfortunatamente ha mancato di circa 30 KW la cifra di 2MW prodotti nell'anno !