Pagina 1 di 2

è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: mar set 24, 2013 7:04 am
da miccia
Ciao a tutti!
finalemnte a breve inizieroò il nuovo impianto rotex che, grazie ai vs suggerimenti, ho scelto ed in particoalre un impianto in scarico, con sanicube 516/16/16, caldaia condensazione vaillant con sond esterna, pannelli solari (n. 2) e termocamino jollymec.
ho buttato giu (anzi, un mio amico che io non son o in grado) uno schemino con i vari collegamenti e diametri.
volevo chiedevi a questo punto se si puo considerare corretto.
GRAZIE
schema completo impianto.pdf
(220.82 KiB) Scaricato 358 volte

Davide

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: mar set 24, 2013 7:26 am
da sergio&teresa
Nello schema che hai allegato la figura del Sanicube è quella del 16/0, non del 16/16, e quindi il termocamino risulta attaccato alla piccola serpentina di integrazione al riscaldamento, cosa che sarebbe sbagliata. Avendo tu preso il 16/16 il collegamento corretto prevede di collegare il termocamino a una delle due serpentine di carico, non a quella di integrazione.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: mer set 25, 2013 6:08 am
da miccia
GIUSTO!
ora provo a modificarlo...
poi il ritorno dei caloriferi entra nella serpentina piccola vero?

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: mer set 25, 2013 8:24 pm
da STAFF
miccia ha scritto:GIUSTO!
ora provo a modificarlo...
poi il ritorno dei caloriferi entra nella serpentina piccola vero?



se compri il 16/16 non usare quella piccola x l'integrazione solare al riscaldamento ( come suggerisce Rotex ), ma usa una delle 2 di carico ( l'altra la usi con il jollymec ).

Se compri il 16/0 invece puoi usare quella piccola x l'integrazione solare ( quindi collegarla al ritorno del riscaldamento ) e quella di carico con il jollymac.

Ciao,
F.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: gio set 26, 2013 6:08 am
da miccia
ho già comprato tutto...
è il 16/16...

posto una foto, mi puoi spiegare meglio quali ntendi di carico?
grazie
5381616.jpg
(19.78 KiB) Mai scaricato

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: gio set 26, 2013 12:52 pm
da STAFF
Il 16/16 ha la serpentina x l'ACS, 2 serpentine di carico ( una bassa ed una alta ) e una serpentina piccola centrale isolata.
In tutto sono 4.

Il ritorno del riscaldamento lo fai passare nella serpentina di carico alta, il jollymac lo mandi invece alla serpentina di carico bassa; la serpentina centrale piccola non la usi.

Rifai il PDF con queste info e pubblicalo, cosi vediamo se hai capito bene.

Ciao,
F.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven set 27, 2013 5:32 am
da sergio&teresa
Io farei passare il ritorno del riscaldamento sia in una delle serpentine di carico che nella piccola serpentina di integrazione.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven set 27, 2013 6:24 am
da miccia
ok, ho provato a fare lo schemino...(il primo detto da fcattaneo)
spero di iniziarci a capire qualcosina..

solo adesso ho letto il suggerimento di sergioeteresa; facendolo passare in tute e due le serpentine ha piu scambio o c'è altri motivi?
grazie.

impianto definitivo.png
(252.02 KiB) Mai scaricato

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven set 27, 2013 6:50 am
da sergio&teresa
Lo schema adesso mi sembra corretto. Si, il passaggio dalla serpentina piccola aumenta un pochino lo scambio (non di molto, ma visto che c'è ed è lì a far niente...).

Ciao
Sergio

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven set 27, 2013 7:05 am
da miccia
ok..ho capito, grazie.

volevo fare ancora un paio di cose...

il circuito dei radiatri lo farò a circuito chiuso con relativo vaso d'espansione...giusto? servirà anche un circolatore su tale impianto?

altra cosa...negli schemi Rotex..vedo un accrocchio che allego..che non riesco a capire il funzionamento...forse in precedenza me l'avrete già spiegato...ah..ora che lo vedo bene forse è il suggerimento detto da Sergio??boh..a voi la soluzione
caldaia istantanea e biomassa per acs.pdf
(75.18 KiB) Scaricato 526 volte

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven set 27, 2013 9:34 am
da STAFF
miccia ha scritto:
il circuito dei radiatri lo farò a circuito chiuso con relativo vaso d'espansione...giusto? servirà anche un circolatore su tale impianto?

altra cosa...negli schemi Rotex..vedo un accrocchio che allego..che non riesco a capire il funzionamento..



Si, il circuito dei radiatori e' in pressione con vaso di espansione.... io di solito non aggiungo pompe per non aumentare i consumi elettrici inutilmente.
la pompa presente nella caldaia di solito e' sufficiente per un appartamento di 300 Mq....

Nello schema Rotex l'accrocchio che devia tra la serpentina di carico e quella piccola non serve ad una mazza.

Lo schema e' sostanzialmente giusto ma non serve a nulla la tre vie e la relativa logica di controllo... non riesci a capirne il funzionamento perche non ha senso...

Il ritorno dai radiatori prima di andare in caldaia passa dalla serpentina di carico del sanicube.. semplicissimo.

Ciao,
F.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven set 27, 2013 11:01 am
da miccia
ok, grazie, ora è tutto piu chiaro.
quindi le due serpentine in seriee poi in caldaia..

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: mar ott 01, 2013 12:36 pm
da miccia
signori..mi serve ulteriormente il vs aiuto...
ieri mi ha fatto il sopralluogo l'idraulico, e mi ha scombussolato le idee sull'impianto..

mi spiego meglio sull'impianto.
TC - SANICUBE e caldaia a condensazione in scarico (vaillant).
casa su due livelli e due collettori (uno per piano).

inizialmente ho comprato la centralina climatica con sonda esterna (il tutto vaillant) ma ora l'idraulico mi dice che sarebbe meglio mettere anche un termostato ambiente..e questo mi scombussola le idee...

mi potete aiutare a capire gentilemente.

GRazie.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: mar ott 01, 2013 8:34 pm
da sergio&teresa
Se è un termostato ambiente che regola la curva climatica in situazioni particolari (apri una finestra un po' di più per far prendere aria alla casa e vuoi recuperare velocemente la T di comfort; il TC ti ha scaldato molto per cui non c'è bisogno di grande intervento dalla caldaia) allora ok...

Se è un termostato ambiente per chiudere zone o stanze quando "sente" la sua T di impostazione ... non ti serve. La climatica da sola basterà a fare il suo lavoro, senza aprire o chiudere nulla. Ti basta un termoMETRO per capire che T c'è in casa e fare le regolazioni, non serve una termoSTATO.

Re: è arrivato il materiale rotex..ora si parte!

Inviato: ven ott 11, 2013 6:34 pm
da horu
mi intrometto con il mio primo messaggio.
Avrei due domande, una personale (e mi scuso per aver invaso la discussione di altri) e l'altra riguardante lo schema pubblicato:
1) lo schema pubblicato funziona anche con il radiante?
2) ho visto che il camino è da 18kw all'acqua, il sanicube 538/16/16 riesce ad assorbire tutta la sua potenza con il primo scambiatore?

Grazie