Settaggio HPSU rotex in caso di assenze da casa
Inviato: lun dic 15, 2014 10:32 am
Buongiorno a tutti. L'impianto della nostra nuova casa è configurato come sotto riportato. Ci abitiamo da circa 1 mese e stiamo verificando/imparando i vari settaggi della PDC. Avrei alcune domande da porre agli utenti del forum che hanno certamente più esperienza nell'uso e setup di questa macchina.
Premetto che abbiamo una PDC HPSU Compact 508 8kw , modello interno 141500 (quello ancora con il tank grigio, versione anno 2012 per capirci).
Mi chiedevo come poter impostare la PDC nel caso ci si assenti da casa in inverno per diversi giorni (diciamo almeno una settimana -10 gg). Qualcuno mi sa dare indicazioni ?
Inoltre volevo chiedervi se conviene impostare una regolazione per fasce orarie , con diminuzione/attenuazione T notturna e ACS notturna - Ho provato a settare delle fasce orarie, ma funzionano per l'ACS mentre per il riscaldamento non si attivano. Grazie anticipatamente a coloro mi potranno fornire un aiuto.
Configurazione casa/impianto
Villetta singola, zona E, 2409 GG.
- Tmin progetto -6°C; Tmax 32°C; Volume lordo: 821 m3; S ( Superficie esterna che delimita il volume a temperatura controllata) : 641 m²; Su (Superficie utile dell’edificio): 166 m²;
- Muratura poroton 300mm + 120 EPS grafitato: trasmittanza totale 0,177 W/m²K
- Trasmittanza finestre ( legno alluminio): 1,15 W/m²K
- Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale o il riscaldamento(EPH): Valore di progetto 36,78 kWh/m²
- Pompa di calore Rotex HPSU compact 508 - 8 kw per riscaldamento, ACS e Raffrescamento canalizzato con ventilconvettori).
Impostazione in curva climatica -5°C, +38°C; +15°C, 25°C ; ACS 44 °C ( per ora confort OK) - resistenze staccate.
- radiante pavimento passo 5-10, termostati ambiente in tutti i locali tranne bagni; 2 termoarredi a sostegno riscaldamento nei bagni sempre aperti.
- Nr 2 collettori solare termico a svuotamento (rotex x ACS in estate)- Per ora no FV
- Piano a Induzione - NO Gas metano (predisposto)
- Tutte luci LED
- VMC semplice flusso igroregolabile sempre attiva
- Contatore 6 kw tariffa D3
Premetto che abbiamo una PDC HPSU Compact 508 8kw , modello interno 141500 (quello ancora con il tank grigio, versione anno 2012 per capirci).
Mi chiedevo come poter impostare la PDC nel caso ci si assenti da casa in inverno per diversi giorni (diciamo almeno una settimana -10 gg). Qualcuno mi sa dare indicazioni ?
Inoltre volevo chiedervi se conviene impostare una regolazione per fasce orarie , con diminuzione/attenuazione T notturna e ACS notturna - Ho provato a settare delle fasce orarie, ma funzionano per l'ACS mentre per il riscaldamento non si attivano. Grazie anticipatamente a coloro mi potranno fornire un aiuto.
Configurazione casa/impianto
Villetta singola, zona E, 2409 GG.
- Tmin progetto -6°C; Tmax 32°C; Volume lordo: 821 m3; S ( Superficie esterna che delimita il volume a temperatura controllata) : 641 m²; Su (Superficie utile dell’edificio): 166 m²;
- Muratura poroton 300mm + 120 EPS grafitato: trasmittanza totale 0,177 W/m²K
- Trasmittanza finestre ( legno alluminio): 1,15 W/m²K
- Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale o il riscaldamento(EPH): Valore di progetto 36,78 kWh/m²
- Pompa di calore Rotex HPSU compact 508 - 8 kw per riscaldamento, ACS e Raffrescamento canalizzato con ventilconvettori).
Impostazione in curva climatica -5°C, +38°C; +15°C, 25°C ; ACS 44 °C ( per ora confort OK) - resistenze staccate.
- radiante pavimento passo 5-10, termostati ambiente in tutti i locali tranne bagni; 2 termoarredi a sostegno riscaldamento nei bagni sempre aperti.
- Nr 2 collettori solare termico a svuotamento (rotex x ACS in estate)- Per ora no FV
- Piano a Induzione - NO Gas metano (predisposto)
- Tutte luci LED
- VMC semplice flusso igroregolabile sempre attiva
- Contatore 6 kw tariffa D3