Pagina 1 di 1

HPSU in casa passiva

Inviato: mar lug 14, 2009 7:07 pm
da gazza
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ...
Volevo chiedere una vostra opinione:
sto realizzando una casa passiva con richiesta termica di progetto 3,5 kw in cui è prevista l'istallazione di 5 kw di fotovoltaico.
Ora, volendo produrre ACS in modo conveniente avevo pensato ad un solare CN ma la sovraintendenza mi impone l'integrazione architettonica.
A questo punto l'idea sarebbe quella di istallare HPSU + 2 pannelli per l'ACS.
Il riscaldamento è affidato alla VMC Zender (mi richiede però una mandata di 45-50 C) e, se istallo una pdc idronica, probabilmente metterò dei termoarredi nei bagni (l'alternativa erano le lampade riscaldanti IR tipo quarzo). Il buono di HPSU è che, usandola in raffrescamento, posso utilizzare la VMC per rafrescare tutta casa e magari prevedere un ventilconvettore nella zona soggiorno con serra passiva (non si sa mai in estate, anche se sarà completamente ombreggiata ;-) )
Vorrei sapere vostri pareri o opinioni.

Re: HPSU in casa passiva

Inviato: mer lug 15, 2009 11:32 am
da STAFF
gazza ha scritto:
A questo punto l'idea sarebbe quella di istallare HPSU + 2 pannelli per l'ACS.

Il riscaldamento è affidato alla VMC Zender (mi richiede però una mandata di 45-50 C)

Vorrei sapere vostri pareri o opinioni.


Tutto bello.. sia l' HPSU con 2 pannelli ( magari installati integrati ) sia il sistema VMC che se non ricordo male e' un riscaldamento a soffito.

In una casa passiva mi sembra impossibile che al sistema VMC passera' acqua a 50 gradi... la realta sara' sicuramente diversa ( i progettisti di solito fanno sempre X2 per non sbagliare ...)

Meno male che t hanno evitato di mettere il 'bombolone' sul tetto.. oltretutto l'HPSU funziona meglio se abbinata ai suoi pannelli.

Ciao,
F.

Re: HPSU in casa passiva

Inviato: mer lug 15, 2009 11:52 am
da gazza
fcattaneo ha scritto:
Tutto bello.. sia l' HPSU con 2 pannelli ( magari installati integrati ) sia il sistema VMC che se non ricordo male e' un riscaldamento a soffito.

In una casa passiva mi sembra impossibile che al sistema VMC passera' acqua a 50 gradi... la realta sara' sicuramente diversa ( i progettisti di solito fanno sempre X2 per non sbagliare ...)
.........
Ciao,
F.


VMC sta per ventilazione meccanica controllata.
Non è un riscaldamento radiante, l'aria di casa viene cambiata regolarmente con recupero di calore sull'aria espulsa, nell'aria immessa c'è una batteria di post-trattamento che riscalda ulteriormente. Le temperature della batteria sono quelle necessarie ai ventilconvettori.