Pagina 1 di 1
consumo eccessivo
Inviato: sab feb 12, 2011 11:08 pm
da federchicco
raga,
mi e' venuto un coccolone... ho dato un'occhiata i giorni scorsi al contatore gas...
abbiamo consumato piu' di 2.000mc da meta' ottobre! e 'sti ca...!
ricordo i dati:
gsu 530 a metano, con impianto solare 4 pannelli V26
casa su 2 piani, P1 circa 160mq + al PT 4 termosifoni (ma sempre collegati al circuito diretto a BT)
curva termica a 0,7, set regolazione ambientale, temperatura giorno su 21 e notte su 20.
ora, o c'e' qualcosa che non va, o faccio un mutuo per pagare il riscaldamento...
AIUTO!!!

Re: consumo eccessivo
Inviato: dom feb 13, 2011 8:48 am
da Jekterm
L' abitazione ha un buon isolamento termico?
Il solare termico quanto ha prodotto?
Ciao
Re: consumo eccessivo
Inviato: dom feb 13, 2011 1:47 pm
da sergio&teresa
Per darti un termine di paragone, io con 135 mq da ottobre ho consumato la metà (938 mc di gas), con climatica tra 0.9 e 1 (caldaia Viessmann). Ma ho l'impianto in scarico.
A quanto e per quanto tieni regolata la temperatura dell'accumulo per avere l'ACS? Magari hai anche un ricircolo?
Re: consumo eccessivo
Inviato: dom feb 13, 2011 4:06 pm
da federchicco
la casa ha un isolamento che fa schifo...
la temp e' sui 21 di giorno e 20 di notte, l'acqua calda 45 di giorno, 38 di notte.
il solare ha il problema del baco sw che non mi da nessun riscontro sull'energia prodotta... quindi non ho riscontri.
e' vero anche che il primo mese e' stato tutto un esperimento... quindi non fa testo.
idee?
Re: consumo eccessivo
Inviato: dom feb 13, 2011 5:53 pm
da Jekterm
federchicco ha scritto:la casa ha un isolamento che fa schifo...
Messa così hai già dato da solo la risposta!
Se vuoi una mano però devi essere più preciso.
Ciao
Re: consumo eccessivo
Inviato: dom feb 13, 2011 10:25 pm
da federchicco
Jekterm ha scritto:federchicco ha scritto:la casa ha un isolamento che fa schifo...
Messa così hai già dato da solo la risposta!
Se vuoi una mano però devi essere più preciso.
Ciao
piu' preciso su cosa? i dati noti li ho messi tutti... cosa ritieni che manchi per fare delle valutazioni piu' precise? l'unico dato in piu' che posso dire e' che la casa e' di mattoni, mentre i serramenti sono nuovissimi in pvc a bassa emissione.
ciao
Re: consumo eccessivo
Inviato: lun feb 14, 2011 7:42 pm
da Jekterm
Finestre in PVC con vetri a basso emissivo... ottimo
Isolante nel tetto o sottotetto?
Isolante nei muri perimetrali esterni?
Per scrupolo prova a fare un monitoraggio più preciso, magari annotando il consumo settimanale.
Ciao
Re: consumo eccessivo
Inviato: lun feb 14, 2011 9:32 pm
da federchicco
Jekterm ha scritto:Finestre in PVC con vetri a basso emissivo... ottimo
Isolante nel tetto o sottotetto?
poco. su una parte abbiamo messo lana di roccia imbustata per limitare le dispersioni.
Jekterm ha scritto:Isolante nei muri perimetrali esterni?
poco nulla... la casa e' una villa degli anni '60 di 2 strati di mattoni forati con intercapedine di polistirolo (di pochi cm di spessore). in effetti abbiamo in programma il cappotto nei prossimi anni, appena riusciamo a recuperare i fondi necessari...
Jekterm ha scritto:Per scrupolo prova a fare un monitoraggio più preciso, magari annotando il consumo settimanale.
effettivamente credo che sia la soluzione migliore, perche' all'inizio, prima di trovare una regolazione decente, abbiamo sicuramente avuto dei consumi eccessivi.
vi faro' sapere.
grazie.