La mia casa è di circa 160 mq, dispongo di una caldaia a condensazione Baltur serie Colibrì serie CA K , senza sonda termica esterna(è indispensabile?esternamente,dove andrebbe posizionata?Considerate che la mia caldaia si trova nel piano interrato,precisamente nel vano tecnico, o chiamato anche bocca da lupo, perchè comunicante con l 'esterno, sopra il soffitto nn è chiuso, ma c'è una grata) con impianto a pavimento, regolato da termostati ambientali disposti in varie stanze..
Piano Terra composto da cucina, soggiorno, antibagno, bagno (1 termostato)
Primo Piano composto da 3 camere ed un bagno (4 termostati)
Attualmente una delle camere, non viene utilizzata,quindi il termostato l 'ho impostato in off e chiuso la porta..Faccio bene ?
A parte ciò ho impostato la temperatura di tutti i 5 termostati a 19°C, mentre quello del bagno al primo piano, a 18.5°C , perchè l 'anno scorso impostando tutto a 20°C , avevo notato che il termostato di quel bagnetto non staccava e nn arrivava mai ai 20°C ,per avere un funzionamento "normale" dovevo impostarlo ad 1 °C in meno rispetto gli altri (nel bagno al primo piano ,il passo della spirale del tubo da riscaldamento è il più vicino possibile, mi sembra 5/6 cm, ma avendo un angolo doccia che occupa 1/3 della superficie del bagno ed ovviamente sprovvista di tubatura per il riscaldamento, limita la superficie radiante, forse sarà per quello o no?)
La temp dell 'acqua per il riscaldamento in caldaia viene programmata manualmente, l' anno scorso l 'avevo impostata a 35°C, quest' anno a 30°C , che ne pensate?
Dopo navigando nel forum ho trovato pure questo post ,dove è scritto questo "
e per non strappare via tutti i termostati li metti tutti a 30°, così la pompa non si ferma mai.
Oppure.. però non è il massimo e ti obbliga ogni giorno a metterci mano in base alla T esterna, metti sempre i termostati a 30° e imposti la temperatura di mandata veramente bassa.. che regoli tu a mano... ma vuol dire controllare tutti i giorni temperature, previsioni, impensabile (anche se io all'inizio per capire come sarebbe cambiato il comfort ho fatto così)."
Cosa vuol dire?se imposto i termostati a 20°C è peggio di impostarli a 30°C , perchè la pompa stacca e attacca;quindi l 'opzione migliore è che la pompa giri sempre ed imposto la temp di mandata della caldaia a 30°C?
Eccole le foto del quadro dell 'impianto idraulico:
Piano terra:

Primo Piano:

Domanda: se la pompa nn si trova in uno di questi 2 quadri, dove si troverà?Direttamente nella caldaia presumo,per il mio modello è un circolatore elettronico o standard?
Ringrazio tutti anticipatamente coloro volessero aiutarmi ,per la gestione ottimale del mio impianto..Grazie