Tutto sul fotovoltaico+PDC
Inviato: mar giu 17, 2008 5:55 pm
Salve,
abito in una villetta a schiera "di mezzo" di 150 mq (casa molto ben coibentata), a San Giuliano Terme (PI). Li' ero servito da un impianto di teleriscaldamento (non ho ne' caldaia ne' canna fumaria) che, per responsabilita' su cui indaga la magistratura, ha smesso di funzionare. Essendo rimasto da 2 mesi senza acqua calda sanitaria e riscaldamento, ho cominciato la ricerca per un'alternativa economicamente conveniente per il necessario upgrade.
L'idea "pazza" che ho, dopo essermi documentato, e' di utilizzare il sole e gli incentivi per non pagare piu' una lira di energia e riscaldamento. L'idea e' la seguente:
* pannelli fotovoltaici capaci da 5,50 Kwp capaci di darmi 7200 Kwh/anno (oggi consumo solo circa 3200 Kwh/anno)
* installazione di una PDC aria/acqua per ACS e riscaldamento
* sostituzione dei caloriferi con termoconvettori a circolazione naturale, in modo da poter valorizzare la bassa temperatura dei PDC
Sulla spesa dei pannelli non sono preoccupatissimo, il conto energia puo' aiutarmi a coprire il finanziamento 100% da chiedere alla banca giusto-giusto. Inoltre i pannelli sono dimensionati per coprire (se ho ben calcolato) i costi di funzionamento del PDC.
Mi spaventa la spesa del PDC (al posto dell'attuale "scambiatore") e dei termoconvettori (al posto dei caloriferi) e soprattutto la loro resa nei mesi piu' freddi.
- Quanto spendo in tutto per PDC, 8 termoconvettori con valvola e installazione?
- Posso fruire della detrazione del 55%? Se no, perche'?
- So che mi converrebbe integrare il tutto anche col termosolare, ma non vorrei spendere troppo ... o c'e' la possibilita' di aggiungere il termosolare con poca spesa?
- Quali sono le spese extra che non ho previsto (manutenzione ordinaria e straordinaria)?
- Devo chiedere un passaggio dal conto di 3 Kw a quello di 4,5, 6 Kw o posso tenere quello da 3 perche' comunque l'Enel mi fa un "forfettario"?
Grazie a tutti per l'aiuto
abito in una villetta a schiera "di mezzo" di 150 mq (casa molto ben coibentata), a San Giuliano Terme (PI). Li' ero servito da un impianto di teleriscaldamento (non ho ne' caldaia ne' canna fumaria) che, per responsabilita' su cui indaga la magistratura, ha smesso di funzionare. Essendo rimasto da 2 mesi senza acqua calda sanitaria e riscaldamento, ho cominciato la ricerca per un'alternativa economicamente conveniente per il necessario upgrade.
L'idea "pazza" che ho, dopo essermi documentato, e' di utilizzare il sole e gli incentivi per non pagare piu' una lira di energia e riscaldamento. L'idea e' la seguente:
* pannelli fotovoltaici capaci da 5,50 Kwp capaci di darmi 7200 Kwh/anno (oggi consumo solo circa 3200 Kwh/anno)
* installazione di una PDC aria/acqua per ACS e riscaldamento
* sostituzione dei caloriferi con termoconvettori a circolazione naturale, in modo da poter valorizzare la bassa temperatura dei PDC
Sulla spesa dei pannelli non sono preoccupatissimo, il conto energia puo' aiutarmi a coprire il finanziamento 100% da chiedere alla banca giusto-giusto. Inoltre i pannelli sono dimensionati per coprire (se ho ben calcolato) i costi di funzionamento del PDC.
Mi spaventa la spesa del PDC (al posto dell'attuale "scambiatore") e dei termoconvettori (al posto dei caloriferi) e soprattutto la loro resa nei mesi piu' freddi.
- Quanto spendo in tutto per PDC, 8 termoconvettori con valvola e installazione?
- Posso fruire della detrazione del 55%? Se no, perche'?
- So che mi converrebbe integrare il tutto anche col termosolare, ma non vorrei spendere troppo ... o c'e' la possibilita' di aggiungere il termosolare con poca spesa?
- Quali sono le spese extra che non ho previsto (manutenzione ordinaria e straordinaria)?
- Devo chiedere un passaggio dal conto di 3 Kw a quello di 4,5, 6 Kw o posso tenere quello da 3 perche' comunque l'Enel mi fa un "forfettario"?
Grazie a tutti per l'aiuto