Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Cosa mi consigliate x produrre ACS senza problemi di erogazione continua.
In casa siamo in 4 e con la vecchia caldaia attualmente in uso non ho mai avuto problemi, (bollitore tank in tank, penso abbia circa 60/80 litri), ma non vorrei trovarmeli quando sostituirò la caldaia. Sto valutando diverse soluzioni:
A: GSU 320-e, secondo me più indicata per una produzione di acs che la 520S-e (a parte la minor capienza di accumulo, che non so se possa essere un problema)
B: caldaia gas "solo riscaldamento" abbinata in carico ad un Sanicube 328/16/0 -538/16/0 o Hybridcube 343/19/0 - 544/19/0
C: solo caldaia a gas con produzione acs istantanea.
Non é mia intenzione allo stato attuale mettere un impianto solare termico, vorrei sfruttare il fotovoltaico che ho già istallato; se lo farò, fra qualche anno, metterò un paio di V26.
Sarebbe mia intenzione invece, abbinare (con opzione A o B) una PDC da far lavorare in modo complementare.
Importante per me, fare le installazioni in modo modulare, step by step, prima la caldaia, calcolando che poi in seguito metterò la PDC. Quindi devo partire con le idee chiare e il piede giusto.
In casa siamo in 4 e con la vecchia caldaia attualmente in uso non ho mai avuto problemi, (bollitore tank in tank, penso abbia circa 60/80 litri), ma non vorrei trovarmeli quando sostituirò la caldaia. Sto valutando diverse soluzioni:
A: GSU 320-e, secondo me più indicata per una produzione di acs che la 520S-e (a parte la minor capienza di accumulo, che non so se possa essere un problema)
B: caldaia gas "solo riscaldamento" abbinata in carico ad un Sanicube 328/16/0 -538/16/0 o Hybridcube 343/19/0 - 544/19/0
C: solo caldaia a gas con produzione acs istantanea.
Non é mia intenzione allo stato attuale mettere un impianto solare termico, vorrei sfruttare il fotovoltaico che ho già istallato; se lo farò, fra qualche anno, metterò un paio di V26.
Sarebbe mia intenzione invece, abbinare (con opzione A o B) una PDC da far lavorare in modo complementare.
Importante per me, fare le installazioni in modo modulare, step by step, prima la caldaia, calcolando che poi in seguito metterò la PDC. Quindi devo partire con le idee chiare e il piede giusto.
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Non ho capito come sfrutteresti il FV con una caldaia a gas...
Ad ogni modo, se hai intenzione di andare per step e prendere una pdc tra un po' io userei l'opzione B con una caldaietta economica e l'HybridCube 343, che ha una serpentinona di carico bella efficiente.
I 300 litri piuttosto che 500 servono solo ad avere maggiore autonomia se hai il solare termico, ma se tieni tutto in carico senza solare termico io preferirei scaldare un volume più basso (a meno che non siate in 10 a dover usare l'acs...)
Ciao
Sergio
Ad ogni modo, se hai intenzione di andare per step e prendere una pdc tra un po' io userei l'opzione B con una caldaietta economica e l'HybridCube 343, che ha una serpentinona di carico bella efficiente.
I 300 litri piuttosto che 500 servono solo ad avere maggiore autonomia se hai il solare termico, ma se tieni tutto in carico senza solare termico io preferirei scaldare un volume più basso (a meno che non siate in 10 a dover usare l'acs...)
Ciao
Sergio
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Se hai deciso di usare comunque gas + pdc e quindi di non voler rinunciare del tutto al GAS, io prenderei una caldaietta istantanea e per ora non prenderei l'accumulo.
In seguito prenderei una HPSU compact ( PDC e accumulo combinati; una specie di GSU a pdc.. ) e lascerei collegata in scarico la caldaietta che faccia ACS ed eventualmente che prenda il posto della PDC in riscaldamento se la T esterna va sotto una certa soglia.
Cosi puoi fare ACS in estate con la sola PDC,
In inverno ACS con la caldaia e riscaldamento con la PDC
in inverno con T rigidissime, ACS e riscaldamento con la Caldaia.
Ciao,
F.
PS. se non hai problemi di spazio metterei comunque l'accumulo da 500 Lt che e' comunque migliore di quello da 300.
In seguito prenderei una HPSU compact ( PDC e accumulo combinati; una specie di GSU a pdc.. ) e lascerei collegata in scarico la caldaietta che faccia ACS ed eventualmente che prenda il posto della PDC in riscaldamento se la T esterna va sotto una certa soglia.
Cosi puoi fare ACS in estate con la sola PDC,
In inverno ACS con la caldaia e riscaldamento con la PDC
in inverno con T rigidissime, ACS e riscaldamento con la Caldaia.
Ciao,
F.
PS. se non hai problemi di spazio metterei comunque l'accumulo da 500 Lt che e' comunque migliore di quello da 300.
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
fcattaneo ha scritto:in inverno con T rigidissime, ACS e riscaldamento con la PDC.
Con la caldaia....
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
sergio&teresa ha scritto:fcattaneo ha scritto:in inverno con T rigidissime, ACS e riscaldamento con la PDC.
Con la caldaia....
Corretto, grazie.
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Non ho capito come sfrutteresti il FV con una caldaia a gas...
Non lo sfrutterei, oltre al consumo casalingo attuale, fino all'installazione di una PDC.
Per risolvere un problema di ACS, ricircolo fatto male+distanza elevata fra caldaia e uno dei bagni (preesistente all'atto della ristrutturazione inizi anni 80) ho intenzione di mettere un Nuos Evo Split in quel bagno, così da renderlo completamente indipendente per l'ACS, ed eliminando l'attuale ricircolo e la sua pompa.
Ad ogni modo, se hai intenzione di andare per step e prendere una pdc tra un po' io userei l'opzione B con una caldaietta economica e l'HybridCube 343, che ha una serpentinona di carico bella efficiente.
E perché no la GSU (opzione A), che anche Fabrizio non ha considerato come alternativa.
Sarebbe una caldaia (non economica) con un signor accumulo. La differenza di spesa fra una buona caldaia + hybridcube vs. GSU non é elevata, tenendo presente che l'istallazione nel caso della GSU dovrebbe essere facilitata, essendo un corpo unico.
Grazie comunque dei consigli
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Se hai deciso di usare comunque gas + pdc e quindi di non voler rinunciare del tutto al GAS, io prenderei una caldaietta istantanea e per ora non prenderei l'accumulo.
Ma se prendo solo la caldaia con produzione istantanea, siamo sicuri con la produzione ACS di non fare una doccia a metà?
Come mai non é stata presa in considerazione l'opzione A.
La GSU non mi dispiace affatto come soluzione, é una buona caldaia a condensazione, accumulo integrato (quindi meno dispersioni), ACS a volontà, possibilità in un futuro di aggiungere il solare termico. Forse manca la possibilità di interfacciarla con una PDC ( non necessariamente Rotex).
In seguito prenderei una HPSU compact....lascerei collegata in scarico la caldaietta che faccia ACS ed eventualmente che prenda il posto della PDC in riscaldamento se la T esterna va sotto una certa soglia.
l'abbinamento (caldaia+pdc) come esposto, é quello che vorrei fare; ma facendo il lavoro in tempi diversi dovrei istallare solo la caldaia per prima, con i possibili problemi di produzione acs.
se non hai problemi di spazio metterei comunque l'accumulo da 500 Lt che e' comunque migliore di quello da 300.
problemi di spazio, per il momento non ci sono. Terrò presente il consiglio e
Grazie
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
GuglielmoElT ha scritto:Ma se prendo solo la caldaia con produzione istantanea, siamo sicuri con la produzione ACS di non fare una doccia a metà?
Come mai non é stata presa in considerazione l'opzione A.
Innanzi tutto l'idea di mettere una Nuos in bagno mi sembra ottima, soprattutto perche ti evita il ricircolo e la sua pompa e quindi di fatto aumenta l'efficienza del sistema.
Non ho considerato la GSU perche e' meglio l'accoppiata istantanea + Sanicube...; inoltre se un giorno vorrai mettere una PDC, l'abbinamento ideale e' caldaia ist. + HPSU compact ( che sarebbe poi una GSU in pompa di calore con accumulo integrato ).
.. poi una caldaia istantanea fornisce ACS all'infinito... non ha mai problemi o limiti di fornitura della ACS; cosa che mi sembra tu ritieni importante per le tue esigenze.
Ciao,
F.
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Non ho considerato la GSU perche e' meglio l'accoppiata istantanea + Sanicube...; inoltre se un giorno vorrai mettere una PDC, l'abbinamento ideale e' caldaia ist. + HPSU compact ( che sarebbe poi una GSU in pompa di calore con accumulo integrato ).
Alla fine mi troverei con caldaia+Sanicube+HPSU compact. Non é un problema di spazio, ma dopo non diventa un doppione avere anche il Sanicube?
.. poi una caldaia istantanea fornisce ACS all'infinito... non ha mai problemi o limiti di fornitura della ACS; cosa che mi sembra tu ritieni importante per le tue esigenze.
Ti riferisci da sola o abbinata al sanicube?
Ciao
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
GuglielmoElT ha scritto:E perché no la GSU (opzione A), che anche Fabrizio non ha considerato come alternativa.
Perchè la serpentina di carico della gsu poi come la interfacci alla pdc un domani? Temo sia un "sistema chiuso". Invece la serpentina di carico dell'HYC la puoi interfacciare con quello che vuoi, eventualmente alternando la pdc e la caldaia.
GSU o HPSU compact personalmente le vedo come opzioni come sistema unico (o in scarico ad un accumulo dedicato unicamente al solare termico, che faccia da preriscaldo) quando ci sono problemi di spazio.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
GuglielmoElT ha scritto:
Alla fine mi troverei con caldaia+Sanicube+HPSU compact. Non é un problema di spazio, ma dopo non diventa un doppione avere anche il Sanicube?
Infatti ti ho consigliato caldaia istantanea + HPSu compact... in pratica non puoi acquistare il solo sanicube svincolato dalla PDC.. a meno di non replicarlo.
Ciao,
F.
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
fcattaneo ha scritto:in pratica non puoi acquistare il solo sanicube svincolato dalla PDC.. a meno di non replicarlo.
Solo con la Compact però... con la HPSU non Compact o con un'altra pdc potrebbe....
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Infatti ti ho consigliato caldaia istantanea + HPSu compact... in pratica non puoi acquistare il solo sanicube svincolato dalla PDC.. a meno di non replicarlo.
Oppure: caldaia solo riscaldamento+Hybridcube+altra PDC che non sia la HPSU visto anche il costo
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Perchè la serpentina di carico della gsu poi come la interfacci alla pdc un domani? Temo sia un "sistema chiuso". Invece la serpentina di carico dell'HYC la puoi interfacciare con quello che vuoi, eventualmente alternando la pdc e la caldaia.
Azz... non ci avevo pensato
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
- GuglielmoElT
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun mar 19, 2012 6:24 pm
Re: Produzione ACS con Sanicube/Hybridcube o caldaia istantanea.
Solo con la Compact però... con la HPSU non Compact o con un'altra pdc potrebbe....
Penso che seguirò questa strada non con la HPSU, ma con un'altra pdc (Zubadan, Aquarea Tcap)
Ciao
Casa in zona E, GG 2364, Irradianza 253, -21° Est.
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Impianto FV 3,9 Kw, 17 pannelli LDK, inverter Power-One Aurora
ACS nel bagno + distante con Nuos Evo Split
Torna a “Caldaie e bruciatori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti