Pellicole riflettenti a controllo solare
Pellicole riflettenti a controllo solare
Prime calure e prima stagione con le pellicole riflettenti a controllo solare applicate ai vetri.
Risultati?
Secondo me più che soddisfacenti!!!
Sono in totale 14 finestre che con meno di 1000€ hanno subito il trattamento, all' interno ho tanta luce e la temperatura dell' abitazione è più che gradevole, 25° interni e 33° esterni.
A mio avviso si sta rivelando un buon sistema passivo per il risparmio energetico!
Risultati?
Secondo me più che soddisfacenti!!!
Sono in totale 14 finestre che con meno di 1000€ hanno subito il trattamento, all' interno ho tanta luce e la temperatura dell' abitazione è più che gradevole, 25° interni e 33° esterni.
A mio avviso si sta rivelando un buon sistema passivo per il risparmio energetico!
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
Jekterm ha scritto:Prime calure e prima stagione con le pellicole riflettenti a controllo solare applicate ai vetri.
Risultati?
Secondo me più che soddisfacenti!!!
Sono in totale 14 finestre che con meno di 1000€ hanno subito il trattamento, all' interno ho tanta luce e la temperatura dell' abitazione è più che gradevole, 25° interni e 33° esterni.
A mio avviso si sta rivelando un buon sistema passivo per il risparmio energetico!
Buon giorno.
Argomento interessante. Potresti indicarmi dei riferimenti (es. siti internet) di produttori di pellicole riflettenti in base alla tua esperienza ?
Il trattamento in che cosa consiste nello specifico ?
Il mio timore è che nei mesi invernali in casa ci sia più freddo perché entra meno calore ma questa forse è una paura infondata.
Grazie per le risposte, buona giornata,
Nastagio !
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
potrebbe interessarmi per la mansarda: in estate i tre abbaini sono dei raggi della morte
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
approfondisco la domanda:
si possono mettere anche interne?
quanto costano a finestra?
le hai posate tu (sapone e spatola)?
dove si trovano?
ho la mansarda che d'estate è poco abitabile. Sto per mettere il clima, da usare solo quando serve, ma se c'è un modo per limitare il calore (tanto) che entra dai due abbaini rivolti a sud sarebbe già un bel vantaggio
si possono mettere anche interne?
quanto costano a finestra?
le hai posate tu (sapone e spatola)?
dove si trovano?
ho la mansarda che d'estate è poco abitabile. Sto per mettere il clima, da usare solo quando serve, ma se c'è un modo per limitare il calore (tanto) che entra dai due abbaini rivolti a sud sarebbe già un bel vantaggio
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
Con Google trovi di tutto, il primo che mi è capitato:
http://serisolar.com/prodotti/pellicole ... ttenti.asp
Senza l' intento di fare pubblicità ma solo per far vedere cosa si trova in commercio:
http://www.bisystempellicole.it/index.html
Il vantaggio estivo è super evidente, mentre per scovare il vantaggio invernale, mi sono armato di un termometro di precisione, ho misurato la temperatura superficiale lato interno, a -5° esterni, di un vetro trattato e un piccolo vetro, (stesso vetro, stesso orientamento ma non trattato) del portoncino di ingresso.
Fra i due vetri c' è una differenza di temperatura superficiale di 2°C, vuol dire che il leggero apporto solare che il sole mi potrebbe dare sulle poche di ore di luce invernali posso considerarlo irrilevante visto che la temperatura superficiale e quindi la dispersione termica verso l' esterno è diminuita in modo considerevole.
Dove si trovano? Anni fa ne avevo acquistato un paio di rotoli, applicate su quadri elettrici esposti a sud-est per proteggere delle apparecchiature elettroniche, da un rivenditore di accessori tuning per auto.
Successivamente i Q.E. sono stati battezzati da "tamarri" ma dopo 13 anni le apparecchiature sono intatte e le pellicole stanno ancora facendo il loro lavoro!
Per le finestre di casa mi sono affidato a un professionista che con circa 1000€ si è arrangiato con trabatello, l' apposita soluzione, spatola e silicone per 14 finestre
Ciao
http://serisolar.com/prodotti/pellicole ... ttenti.asp
Senza l' intento di fare pubblicità ma solo per far vedere cosa si trova in commercio:
http://www.bisystempellicole.it/index.html
Il vantaggio estivo è super evidente, mentre per scovare il vantaggio invernale, mi sono armato di un termometro di precisione, ho misurato la temperatura superficiale lato interno, a -5° esterni, di un vetro trattato e un piccolo vetro, (stesso vetro, stesso orientamento ma non trattato) del portoncino di ingresso.
Fra i due vetri c' è una differenza di temperatura superficiale di 2°C, vuol dire che il leggero apporto solare che il sole mi potrebbe dare sulle poche di ore di luce invernali posso considerarlo irrilevante visto che la temperatura superficiale e quindi la dispersione termica verso l' esterno è diminuita in modo considerevole.
Dove si trovano? Anni fa ne avevo acquistato un paio di rotoli, applicate su quadri elettrici esposti a sud-est per proteggere delle apparecchiature elettroniche, da un rivenditore di accessori tuning per auto.
Successivamente i Q.E. sono stati battezzati da "tamarri" ma dopo 13 anni le apparecchiature sono intatte e le pellicole stanno ancora facendo il loro lavoro!
Per le finestre di casa mi sono affidato a un professionista che con circa 1000€ si è arrangiato con trabatello, l' apposita soluzione, spatola e silicone per 14 finestre
Ciao
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
siccome sono abbaini quindi superficie pari a 1/3 di una finestra, volevo trovare la soluzione da automontare, da dentro. Non mi servirebbe nemmeno uno sgabello per arrivare ai vetri.
Magari potrei provare con quelle per auto, che mi sembra si trovino online
Magari potrei provare con quelle per auto, che mi sembra si trovino online
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
All' epoca avevo trovato dei kit completi per il fai da te. Io però le monterei all' esterno, sono più efficaci visto che evitano al vetro il surriscaldando. Devi però avere l'accortezza di sigillare i bordi con del silicone. Sei sicuro che il tempo non si sollevano. Ciao
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
proprio perchè sul tetto ho dei dubbi sulla resistenza alle intemperie
Inoltre il vetro esterno è molto sporco e ruvido, proprio perchè fa da copertura, quindi sarebbe impegnativo pulirlo e lucidarlo per fare una posa accettabile
Se fa qualche cosa meglio di niente, per questo non volevo spenderci nemmeno troppi soldi
Inoltre il vetro esterno è molto sporco e ruvido, proprio perchè fa da copertura, quindi sarebbe impegnativo pulirlo e lucidarlo per fare una posa accettabile
Se fa qualche cosa meglio di niente, per questo non volevo spenderci nemmeno troppi soldi
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
grazie a Jekdella segnalazione, anch'io come Fabio ho due finestre per tetto (le classiche Velux) esposte a sud,
con tetto inclinati al 30% d'estate sono forni capaci di fondere il pane
pensavo all'acquisto di tende esterne (ce ne sono compatibili su ebay a prezzi ragionevoli) e poi ad installare queste pellicole che possono essere utili quando si richiede un po di luce naturale in presenza di bassa insolazione, a tende ripiegata
con tetto inclinati al 30% d'estate sono forni capaci di fondere il pane
pensavo all'acquisto di tende esterne (ce ne sono compatibili su ebay a prezzi ragionevoli) e poi ad installare queste pellicole che possono essere utili quando si richiede un po di luce naturale in presenza di bassa insolazione, a tende ripiegata
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
Mauro1980 ha scritto:pensavo all'acquisto di tende esterne
Ti consiglio di montare prima le pellicole per auto, forse le trovi anche al reparto accessori auto nei grandi magazzini, e poi valuti se montare le tende...
Ciao
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
Col finire dell'inverno devo smontare queste due finestre per fare manutenzione (carteggiare e riverniciarle)
Una volta smontato il vetro pensi si riesca ad incollare le pellicole da se?
Quale fra i modelli visti è quello più performante?
Una volta smontato il vetro pensi si riesca ad incollare le pellicole da se?
Quale fra i modelli visti è quello più performante?
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
Mauro1980 ha scritto:Una volta smontato il vetro pensi si riesca ad incollare le pellicole da se?
Se smonti il vetro niente di più facile, non serve nemmeno il silicone per sigillare i bordi visto che verranno chiusi dalla guarnizione.
Nei kit trovi tutto l' occorrente, basta un pò di manualità!
Quali più performanti? Da esterno, che filtrano la maggior quantità di UV e lasciano passare la maggior quantità di luce.
Ciao
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
senza fare pubblicità a nessuno,anche in MP mi consiglieresti un modello
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
Mauro1980 ha scritto:mi consiglieresti un modello
Dipende cosa devi fare... il mercato offre di tutto!
Qui i prodotti 3M:
http://solutions.3mitalia.it/wps/portal ... ndowFilms/
Come vedi puoi scegliere il colore, per interno, per esterno, e per quantità di luce visibile trasmessa.
Le più performanti per il controllo solare lasciano passare meno luce visibile... per questo meglio prima montare le pellicole e successivamente le tendine che se potrebbero essere addirittura, dopo l' intervento, inutili!
Io monterei da esterno con prestazioni massime sul controllo solare.
Il problema è trovare un rivenditore per piccole quantità, io ho trovato solo un listino prezzi di qualche anno fa...
http://www.trainform.it/listino2008pellicole.pdf
Sulle pellicole da auto non ho trovato nessuna caratteristica tecnica
Ciao
Re: Pellicole riflettenti a controllo solare
grazie Jek
molto utile la spiegazione, per 2 velux non serve più di 1 mq per cui con 20/30€ dovrei cavarmela, il problema sarà trovare qualcuno che mi vende due rettangoli, chissà se qualche anima pia si presta a tagliare due pezzi
molto utile la spiegazione, per 2 velux non serve più di 1 mq per cui con 20/30€ dovrei cavarmela, il problema sarà trovare qualcuno che mi vende due rettangoli, chissà se qualche anima pia si presta a tagliare due pezzi
Torna a “Risparmio Energetico”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite