Consiglio curva climatica
Re: Consiglio curva climatica
Il modo migliore di calibrare l'impianto è quello di agire sui circuiti chiudendo quelli delle stanze piu calde cosi fino a bilanciare i locali alla T voluta.
Le testine possono essere utili SOLO per chiudere in caso di apporti gratuiti e non gestibile ( per esempio un caminetto in soggiorno acceso sporadicamente... un locale che prende il sole da una grande finestra posta a sud, un locale che improvvisamente è occupato da molte persone.. ecc. ecc.
Le testine oltretutto dovrebbero agire su elettrovalvole che chiudono alimentandole.. in pratica in mancanza di alimentazione i circuiti dovrebbero rimanere aperti.. questo è perche la normalita dovrebbe essere quella di avere il circuito aperto .. quindi che non consumi inutilmente energia elettrica da aperto ( ogni testina puo consumare da 3 a 6 watt cosi se sono in numero consistente possono determinare un assorbimento tuttaltro che trascurabile ).
Purtroppo essitono testine alimentate aperte e alimentate chiuse.. ma il 99% dei termotecnici e idraulici usano le prime che sono concettualmente sbagliate....
In questo caso meglio smontarle e renderle inutilizzabili perche se rimangono aperte si perde la possibilita di regolare il sistema ma anche quella di consumare inutile energia elettrica.
F.
Le testine possono essere utili SOLO per chiudere in caso di apporti gratuiti e non gestibile ( per esempio un caminetto in soggiorno acceso sporadicamente... un locale che prende il sole da una grande finestra posta a sud, un locale che improvvisamente è occupato da molte persone.. ecc. ecc.
Le testine oltretutto dovrebbero agire su elettrovalvole che chiudono alimentandole.. in pratica in mancanza di alimentazione i circuiti dovrebbero rimanere aperti.. questo è perche la normalita dovrebbe essere quella di avere il circuito aperto .. quindi che non consumi inutilmente energia elettrica da aperto ( ogni testina puo consumare da 3 a 6 watt cosi se sono in numero consistente possono determinare un assorbimento tuttaltro che trascurabile ).
Purtroppo essitono testine alimentate aperte e alimentate chiuse.. ma il 99% dei termotecnici e idraulici usano le prime che sono concettualmente sbagliate....
In questo caso meglio smontarle e renderle inutilizzabili perche se rimangono aperte si perde la possibilita di regolare il sistema ma anche quella di consumare inutile energia elettrica.
F.
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Consiglio curva climatica
vDani ha scritto:Ora, supponiamo che la climatica del radiante sia corretta, ottengo 23.2 in soggiorno e 21.9. La mia idea era appunto garantire la stessa T su entrambi i piani.
Domanda: per far ciò agisco sui termostati oppure sulle valvole/testine?
Inoltre secondo te tale T in casa è ottimale oppure dovrei ridurla? (comprendo che tale domanda è del tutto soggettiva)
Nonostante quello che ti dice il tuo amico, il modo giusto per equilibrare la T in casa è aprire i circuiti delle stanze a T più bassa e chiudere un po' quelli delle stanze a T più alta. E' un lavoro da fare con pazienza.... fai una modifica e attendi uno-due giorni per vedere come si comporta la casa.
Secondo me la T è altina, in media hai più di 22° in casa, bisognerebbe scendere sui 20-21.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Consiglio curva climatica
Qui però avrei bisogno del vs aiuto.
Questo è il circuito del soggiorno, dove la T risulta più alta. quale valvola bisogna manovrare per chiudere di poco il circuito? La devo girare verso l'alto o verso il basso?
Grazie
Questo è il circuito del soggiorno, dove la T risulta più alta. quale valvola bisogna manovrare per chiudere di poco il circuito? La devo girare verso l'alto o verso il basso?
Grazie
Ultima modifica di vDani il dom nov 19, 2017 10:53 pm, modificato 1 volta in totale.
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Consiglio curva climatica
Non si vede l'immagine...
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Consiglio curva climatica
Mha... dalla foto sembra che nn ci siano le valvole di regolazione... sembra pero strano perche ci sono i misuratori di flusso e quindi è implicito che si possa regolare.
Potrebbero essere gli esagoni in ottone sul ritorno... difficile dirlo dalla foto.
Normalmente i distributori degli impianti a pavimento DEVONO avere la possibilita di essere regolati... chiedi all'idraulico magari facendoti dare le specifiche del distributore che ha scelto.
F.
Potrebbero essere gli esagoni in ottone sul ritorno... difficile dirlo dalla foto.
Normalmente i distributori degli impianti a pavimento DEVONO avere la possibilita di essere regolati... chiedi all'idraulico magari facendoti dare le specifiche del distributore che ha scelto.
F.
Re: Consiglio curva climatica
Non dovrebbero essere quei due rubinetti sulla destra del sistema? Rosso in alto e blu in basso?
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Consiglio curva climatica
No, quelli aprono e chiudono completamente tutto il collettore (normalmente per attività di manutenzione).
Fabrizio, non sono quelle manopoline tonde che si vedono frontalmente davanti a ogni circuito?
Fabrizio, non sono quelle manopoline tonde che si vedono frontalmente davanti a ogni circuito?
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Consiglio curva climatica
Le manopole arancioni sono servocomandi elettrotermici per collettori A-AM230.
Cerco di mostrarvi l'intero sistema (per semplicità e visibilità nella pagina vi garantisco l'url)
A - Caldaia:
https://image.prntscr.com/image/vYlOVk0 ... EdbpGw.jpg
B - Connettori con bolitore/solare:
https://image.prntscr.com/image/BBXTEWF ... EUpxaw.jpg
C - Bollitore:
https://image.prntscr.com/image/bduaMhA ... 6BLipg.jpg
D - Manuale servocomandi:
https://image.prntscr.com/image/r3mBZ0Z ... 47JqNw.jpg
E - Circuito presente zona notte:
https://image.prntscr.com/image/j76mMWK ... b6uhKQ.jpg
F - Non saprei:
https://image.prntscr.com/image/_cmRi4O ... BoU1Yw.jpg
Cerco di mostrarvi l'intero sistema (per semplicità e visibilità nella pagina vi garantisco l'url)
A - Caldaia:
https://image.prntscr.com/image/vYlOVk0 ... EdbpGw.jpg
B - Connettori con bolitore/solare:
https://image.prntscr.com/image/BBXTEWF ... EUpxaw.jpg
C - Bollitore:
https://image.prntscr.com/image/bduaMhA ... 6BLipg.jpg
D - Manuale servocomandi:
https://image.prntscr.com/image/r3mBZ0Z ... 47JqNw.jpg
E - Circuito presente zona notte:
https://image.prntscr.com/image/j76mMWK ... b6uhKQ.jpg
F - Non saprei:
https://image.prntscr.com/image/_cmRi4O ... BoU1Yw.jpg
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Consiglio curva climatica
Non parlo di quelle arancioni ma delle manopoline tonde ottonare che si vedono nella foto in posizione frontale
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Consiglio curva climatica
Capito, intendi quelle dorate.
Re: Consiglio curva climatica
Domanda :
Sul grafico del'inclinazione trovo scritto
B) Inclinazione della curva di riscaldamento con impianti a bassa temperatura (secondo la normativa per il risparmio energetico)
Dove l'inclinazione dovrebbe essere fra 0.7 e 1.2
Nel sistema dove ci sono i termosifoni ho
7 inclinazione
4 scostamento
ottenendo 22.2 T
Se volessi ridurre la T interna qualora impostassi 6 inclinazione e 4 scostamento cosa succede? Consuma più energia la caldaia?
Sul grafico del'inclinazione trovo scritto
B) Inclinazione della curva di riscaldamento con impianti a bassa temperatura (secondo la normativa per il risparmio energetico)
Dove l'inclinazione dovrebbe essere fra 0.7 e 1.2
Nel sistema dove ci sono i termosifoni ho
7 inclinazione
4 scostamento
ottenendo 22.2 T
Se volessi ridurre la T interna qualora impostassi 6 inclinazione e 4 scostamento cosa succede? Consuma più energia la caldaia?
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Consiglio curva climatica
Ma la T interna così alta è arrivata solo adesso che fa freddo o l'hai sempre avuta?
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Re: Consiglio curva climatica
Sempre avuta
- sergio&teresa
- Messaggi: 2005
- Iscritto il: mer giu 24, 2009 10:29 pm
Re: Consiglio curva climatica
Allora devi abbassare lo scostamento, non la pendenza: in pratica finora hai mandato più energia di quella che serve per mantenere una T in casa più bassa, ma se la T in casa ti è rimasta quella vuol dire che la pendenza è corretta.
Abbassa lo scostamento a 2 e vedi come va. Lascia sempre qualche giorno di assestamento. Dovrebbe calare la T in casa e riportarsi su un valore più o meno stabile un po' più basso.
Abbassa lo scostamento a 2 e vedi come va. Lascia sempre qualche giorno di assestamento. Dovrebbe calare la T in casa e riportarsi su un valore più o meno stabile un po' più basso.
Segui il mio impianto su Portalsole:
Liveplant3
Liveplant3
Torna a “Caldaie e bruciatori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite